• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [15]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

I leader del mondo ad Auschwitz per ascoltare le voci dei sopravvissuti

Atlante (2025)

Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] di ideologie d’odio in Europa, ammonendo sui pericoli dell’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il presidente francese Macron e Sergio Mattarella, ma non la Russia, esclusa per l’aggressione all ... Leggi Tutto

Mercati in profondo rosso: bruciati 9500 miliardi di dollari in tre giorni

Atlante (2025)

Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] 5,18%, chiudendo a 32.853 punti."La pressione è innanzitutto sugli americani", ha dichiarato il Ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck al termine del Consiglio Ue Commercio. "Il Paese potrebbe andare incontro a una recessione con un'inflazione ... Leggi Tutto

Maggio 1985, l’Hellas Verona e uno scudetto che fa la storia

Atlante (2025)

Maggio 1985, l’Hellas Verona e uno scudetto che fa la storia Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] porterà allo scudetto può contare su due calciatori stranieri, fiori all’occhiello delle rispettive nazionali, come il difensore tedesco Hans-Peter Briegel e l'attaccante danese Preben Elkjaer Larsen. Dopo che il 9 maggio 1980 il Consiglio federale ... Leggi Tutto

Germania, il Bundestag boccia la stretta sui migranti: tensione sulla gestione dell’accoglienza

Atlante (2025)

Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] rispettare i diritti umani e gli obblighi internazionali.La bocciatura della legge rappresenta un punto di svolta nel dibattito tedesco sull’immigrazione, tema divenuto centrale a meno di un mese dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento federale ... Leggi Tutto

In Australia, la vittoria del partito laburista è un segnale chiaro per il presidente Trump

Atlante (2025)

Il Partito Laburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] economia australiana. Immagine: Berlino, Germania, 10 luglio 2023. Il primo ministro australiano Anthony Albanese viene ricevuto dal cancelliere tedesco Olaf Scholz presso la Cancelleria federale di Berlino. Crediti: Juergen Nowak / Shutterstock.com  ... Leggi Tutto

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata

Atlante (2024)

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] d’Italia (ANPI), che ha permesso di definire un quadro completo degli episodi di violenza contro i civili commessi dall’esercito tedesco e dai suoi alleati fascisti in Italia tra il 1943 e il 1945. L’Atlante – che raccoglie i risultati della ricerca ... Leggi Tutto

La crisi economica e politica tedesca

Atlante (2024)

La crisi economica e politica tedesca La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] del commercio internazionale, e non ha certo i mezzi per risolverle. I sondaggi mostrano che solo una minoranza delle imprese tedesche sono ottimiste per il 2024, e molte di esse prevedono di ridurre il personale e gli investimenti.La difficoltà di ... Leggi Tutto

Mennea 1974, l’oro di Roma

Atlante (2024)

Mennea 1974, l’oro di Roma «Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] cercato soprattutto di distendermi e finire in un progressivo crescendo, ma controllando sempre gli avversari. Una volta inghiottito il tedesco non ho avuto più paura ed ho corso verso quel traguardo che da tempo sognavo di tagliare per primo».Così ... Leggi Tutto

La Germania in cerca di una nuova sinistra

Atlante (2024)

La Germania in cerca di una nuova sinistra La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] sapore della sconfitta, visto che hanno battuto l’estrema destra solo per un punto e mezzo.La maggior parte dei tedeschi è inquieta per l’incertezza causata dalla recessione economica del 2023 e da una ripresa molto debole che si prevede raggiungerà ... Leggi Tutto

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico

Atlante (2024)

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] la “locomotiva d’Europa” per la sua spinta all’economia continentale, oggi sembra più una “zavorra”. La crisi economica tedesca è monitorata con attenzione dagli economisti, in quanto il Paese rappresenta la principale economia europea e la terza al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tedesco
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
tedesco Guido Favati " Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali