• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5506 risultati
Tutti i risultati [14250]
Biografie [5506]
Storia [1839]
Letteratura [1426]
Arti visive [864]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [470]
Musica [476]
Cinema [458]
Lingua [483]

Barkhausen, Heinrich

Enciclopedia on line

Barkhausen, Heinrich Fisico tedesco (Brema 1881 - Dresda 1956). Prof. di fisica al politecnico di Dresda, si occupò di svariate questioni di meccanica, di elettromagnetismo, di elettronica, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – TEDESCO – DRESDA

Doflein, Franz

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Parigi 1873 - Breslavia 1924); professore a Friburgo e a Breslavia; autore di notevoli ricerche sui protozoi e di un eccellente trattato di protozoologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – PROTOZOI – FRIBURGO – TEDESCO

Merzbacher, Gottfried

Enciclopedia on line

Merzbacher, Gottfried Alpinista tedesco (Bayersdorf 1848 - Monaco di Baviera 1926). Compì numerose spedizioni scientifiche nel Caucaso (1891-92) e nel T'ienshan (1902-03 e 1907-08). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAUCASO

Börnstein, Richard

Enciclopedia on line

Geofisico tedesco (Königsberg 1852 - Berlino 1913); si occupò prevalentemente di questioni inerenti all'elettricità atmosferica. Ideò un elettrometro atmosferico a sonda radioattiva e un pluvionivometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTRICITÀ – KÖNIGSBERG – BERLINO

Focke, Wilhelm Olbers

Enciclopedia on line

Medico e botanico tedesco (Brema 1834 - ivi 1922); scrisse due opere importanti, l'una sui rovi della Germania e l'altra sugli ibridi vegetali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA

Liebermeister, Karl von

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Ronsdorf 1833 - Tubinga 1901), prof. di anatomia patologica a Tubinga, quindi di medicina interna a Basilea, infine di clinica medica a Tubinga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBINGA – BASILEA – TEDESCO

Bayer, Friedrich

Enciclopedia on line

Industriale tedesco (Barmen 1825 - Würzburg 1880). Ha dato nome alla compagnia oggi denominata Bayer Aktiengesellschaft, da lui fondata nel 1863 insieme a F. Weskott. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jan, Karl von

Enciclopedia on line

Musicologo tedesco (Schweinfurt, Baviera, 1836 - Adelboden, Svizzera, 1899). Studioso dell'antica musica greca, ne pubblicò i principali trattati e trascrisse i frammenti musicali pervenutici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHWEINFURT – SVIZZERA – BAVIERA

Brater, Carl Ludwig

Enciclopedia on line

Giurista e politico tedesco (Ansbach 1819 - Monaco 1869). Insieme con J. K. Blutschli iniziò la pubblicazione del Deutsches Staatswörterbuch (11 voll., 1857-70). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Katz, Johann Rudolf

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (n. Amsterdam 1880 - m. 1938). Si occupò particolarmente di chimica colloidale. A lui si deve l'indice di K. in ematologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMATOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 551
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali