• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
438 risultati
Tutti i risultati [438]
Storia [86]
Geografia [70]
Biografie [98]
Arti visive [69]
Geografia umana ed economica [36]
Archeologia [52]
Scienze politiche [45]
Asia [36]
Letteratura [31]
Geopolitica [28]

Khomeini, Ruhollah

Enciclopedia on line

Khomeini, Ruhollah Uomo politico iraniano (Khomein 1900, secondo altre fonti 1902 - Teheran 1989). Dedicatosi all'insegnamento teologico, nel 1962 successe all'ayatollah Kāshānī nelle funzioni di capo della comunità sciita [...] iraniana. Politicamente ostile alla dinastia Pahlavī, nel 1963, a causa del ruolo molto attivo svolto nel movimento di opposizione popolare alle riforme agrarie dello scià, fu costretto all'esilio, prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA – FRANCIA – TEHERAN – SCIITA – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khomeini, Ruhollah (1)
Mostra Tutti

Zarmandili, Bijan

Enciclopedia on line

Zarmandili, Bijan Zarmandili, Bijan. – Scrittore e giornalista italiano di origini iraniane (Teheran 1941 - Roma 2018). Oppositore del regime instaurato in Iran da R. Pahlavi ed esule in Italia dal 1960, qui ha proseguito [...] la dissidenza militante: dirigente della sinistra iraniana in esilio, collaboratore del gruppo Espresso-Repubblica e di Rainews, è stato corrispondente di Limes e di Politica internazionale per l’area ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AREA MEDIORIENTALE – SIMONE SIGNORET – EMPATIA – ITALIA – IRAN

Makhmalbaf, Samira

Lessico del XXI Secolo (2013)

Makhmalbaf, Samira Makhmalbaf, Samira (Makhmalbāf, Samīra). – Regista iraniana (n. Teheran 1980). Si è affermata nei primi anni del 21° secolo tra le cineaste più interessanti e originali della nuova [...] leva del cinema iraniano. Figlia d’arte di uno dei maestri di questa cinematografia, M. Makhmalbaf, ne ha sviluppato la lezione stilistica, caratterizzata da un connubio tra poesia e verità, impegno civile ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – AFGHANISTAN – KURDISTAN – KABUL – BURQA

Amini, Mahsa

Enciclopedia on line

Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] Donna, vita, libertà in Iran sono stati insigniti del Premio Sakharov del Parlamento europeo per il loro impegno nella difesa dei diritti umani, che le autorità iraniane hanno impedito alla famiglia di ritirare, confiscandolo al suo arrivo a Teheran. ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTI UMANI – ALI KHAMENEI – IMPICCAGIONE

MOHAMMED RIẒÀ Pahlawī, scià di Persia

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOHAMMED RIẒÀ Pahlawī, scià di Persia Francesco Gabrieli Nacque a Teherān, primogenito del futuro Riẓa Shāh (allora Riẓà Khān), il 26 ottobre 1919, e salì al trono di Persia, in seguito all'abdicazione [...] del padre, il 16 settembre 1941. Il 15 marzo 1939 aveva sposato la principessa egiziana Fawziyyah, sorella di re Fārūq, dalla quale ha divorziato nel dicembre 1948; il 3 febbraio 1949 è fortunosamente ... Leggi Tutto

ar-RAYY

Enciclopedia Italiana (1935)

Città, posta a sud dell'odierna Teheran, già abitata ai tempi dei Medi, che ebbe notevole importanza come centro di cultura islamica nel periodo selgiuchide. Distrutta completamente nel 1221 dai Mongoli, [...] con un fregio ripetuto ad archi. Dopoché il terreno era stato durante decennî spietatamente frugato dagli antiquarî di Teheran, furono nel 1934 intrapresi i primi scavi metodici, sotto la direzione di Erich Schmidt del Pennsylvania University Museum ... Leggi Tutto
TAGS: ERICH SCHMIDT – PENNSYLVANIA – SELGIUCHIDE – PORCELLANA – SASSANIDI

FURUGHI, ‛Alī

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FURUGHI, ‛Alī Francesco Gabrieli Uomo politico e letterato persiano, nato a Teheran nel 1883, morto nel gennaio 1943. La sua carriera politica culminò con la presidenza del consiglio negli anni 1932-35 [...] e 1941-42; tale suo secondo ministero fu formato al momento dell'invasione anglo-russa in Persia (agosto 1941) e durò in carica sino al marzo del 1942, fronteggiando una situazione difficilissima. Fu poi ... Leggi Tutto

'Abd ul-Baha

Dizionario di Storia (2010)

'Abd ul-Baha ‛Abd ul-Baha Capo della religione baha’i (Teheran 1844-Haifa 1921), figlio del suo fondatore Baha’ Ullah. Alla morte del padre (1892), prese la direzione del baha’ismo, duramente perseguitato [...] dalle autorità ottomane. Sotto di lui, la nuova fede assunse sempre più l’aspetto di una teoria umanitaria e aspirazione utopistica a una fusione di etnie e di fedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su 'Abd ul-Baha (2)
Mostra Tutti

Haniyeh, Ismail

Enciclopedia on line

Haniyeh, Ismail (Haniyya, Ismā‛īl). – Uomo politico palestinese (Al-Shati, Gaza, 1962? - Teheran 2024). Leader di Ḥamās, più volte detenuto nelle carceri israeliane negli  anni Ottanta e Novanta del Novecento, [...] . Mesh'al, ed essendo riconfermato per un secondo mandato nell’agosto 2021. L'uomo politico ha perso la vita nel luglio 2024 a seguito di un raid israeliano contro la sua residenza a Teheran, subentrandogli nella carica dal mese successivo Y. Sinwar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRISCIA DI GAZA – NOVECENTO – AL-FATAḤ – ḤAMĀS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haniyeh, Ismail (1)
Mostra Tutti

REẒĀ PAHLAVĪ

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REẒĀ PAHLAVĪ Alessandro Bausani . Ex-imperatore, o scià (shāhenshāh), dell'Iran. Nato a Teheran il 26 ottobre 1919, fu ufficialmente proclamato principe ereditario al momento dell'incoronazione di suo [...] " (Reẓā Shāh-e kabīr), il 24 aprile 1925 (su di lui v. rizā shāh pahlawī, XXIX, p. 499, e App. II, 11, p. 724). Come principe ereditario frequentò le scuole elementari a Teheran fra i 6 e i 12 anni, poi continuò i suoi studi in Svizzera. Tornato a ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – RIVOLUZIONE BIANCA – RUHOLLAH KHOMEINÌ – UNIONE SOVIETICA – ALFABETIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REẒĀ PAHLAVĪ (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
teheran
teheran 〈teeràn〉 s. m. – Tappeto di produzione moderna lavorato nell’omonima città, capitale dell’Iran; di decorazione piuttosto eclettica, floreale o comunque descrittiva (animali, caccia, ecc.), è notevolmente apprezzato per la qualità dei...
qum
qum 〈kum〉 s. m. [forma con cui, nel commercio dei tappeti, è adattato il nome della città persiana di Qum (nota anche nelle varianti grafiche Kum, Qom, Qumm, Quoum), situata 150 km a sud di Teheran]. – Tappeto persiano tra i più diffusi, ad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali