• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
83 risultati
Tutti i risultati [83]

Hezbollah attacca Israele. Secondo i media statunitensi anche l’Iran sarebbe pronto a colpire

Atlante (2024)

È stato un fine settimana di altissima tensione al confine tra Libano e Israele. Nella notte tra sabato e domenica circa trenta missili sono stati lanciati da Hezbollah verso l’Alta Galilea, ma la maggior [...] , che secondo i media statunitensi, potrebbe colpire Israele nella giornata di oggi. L’Iran vuole vendicare l’uccisione a Teheran del leader di Hamas Ismail Haniyeh. Si prevede un raid missilistico come quello dello scorso aprile, in cui oltre 300 ... Leggi Tutto

L'Idf ordina evacuazione in Libano a nord del fiume Litani. Oggi i funerali di Nasrallah

Atlante (2024)

L'esercito israeliano ha chiesto ai residenti di 25 località del Libano meridionale di evacuare immediatamente. Tra le zone da abbandonare a nord del fiume Litani c'è la città di Nabatieh, una delle più [...] nell'ultima giornata circa 60 membri di Hezbollah e di avere colpito oltre 200 obiettivi del gruppo in Libano.Domani a Teheran si svolgeranno gli attesi funerali di Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah ucciso venerdì scorso, a Beirut, da Israele. Lo ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] sul fronte nord di Israele ma senza arrivare a un confronto diretto. Un equilibrismo e un realismo, condivisi anche da Teheran, tesi a evitare che la guerra di pressione si trasformi in “guerra grossa”. Il conflitto in corso divide non soltanto ... Leggi Tutto

La cultura del Martini: agitata e mescolata

Atlante (2023)

  La cultura del Martini: agitata e mescolata Nikita Chruščëv, segretario generale del Partito comunista dell’ex Unione Sovietica, dopo averlo assaggiato disse: «Il Martini cocktail è la più potente arma degli americani». Qualche anno prima, nel 1943 [...] al vertice di Teheran, Roosevelt, che era un ... Leggi Tutto

Attacco con droni in Iran e nuove frontiere dei conflitti

Atlante (2023)

Attacco con droni in Iran e nuove frontiere dei conflitti L’attacco con droni a una struttura del ministero della Difesa iraniano avvenuto nella città di Isfahan, a circa 400 km a sud di Teheran, nella notte fra sabato 28 e domenica 29 gennaio, non ha fatto vittime [...] e ha procurato danni limitati; il blitz è ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] di Mohammad bin Salman dopo un decennio di rapporti assai tesi tra sauditi e iraniani fa sempre effetto ‒, nemmeno Teheran sembra voler tirare troppo la corda, limitandosi a ribadire il duro ma consueto discorso ideologico sull’illegittimità dell ... Leggi Tutto

Teheran nella guerra in Ucraina: droni iraniani Shahed alla Russia

Atlante (2022)

Teheran nella guerra in Ucraina: droni iraniani Shahed alla Russia Nel conflitto tra Russia e Ucraina si è aggiunto un nuovo attore internazionale: l’Iran. L’asse tra Mosca e Teheran è consolidato da anni e il supporto del regime teocratico all’invasione dell’Ucraina [...] risulta più che naturale dato il posizionamento ... Leggi Tutto

Vertice a Teheran fra Russia, Turchia e Iran

Atlante (2022)

Vertice a Teheran fra Russia, Turchia e Iran I presidenti della Turchia, della Russia e dell’Iran, Recep Tayyip Erdoğan, Vladimir Putin ed Ebrahim Raisi si sono incontrati il 19 luglio a Teheran per il settimo vertice sulla Siria nel ‘formato di [...] Astana’. Questo tipo di incontri trilaterali pre ... Leggi Tutto

Il cyber-controllo delle proteste in Iran

Atlante (2022)

Il cyber-controllo delle proteste in Iran L’Iran è ancora travolto dalle proteste correlate all’uccisione di Mahsa Amini da parte della polizia morale di Teheran. Il governo continua ad utilizzare la mano pesante nel reprimere le manifestazioni. [...] Sono decine, al momento, gli arresti e le vit ... Leggi Tutto

Iran, continua la protesta di donne e giovani

Atlante (2022)

Iran, continua la protesta di donne e giovani Continuano in Iran le manifestazioni di protesta scatenate dalla morte, avvenuta il 16 settembre, della giovane curda Mahsa Amini, di 22 anni. Fermata dalla polizia morale a Teheran martedì 13 settembre [...] perché indossava l’hijab in modo ritenuto non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
teheran
teheran 〈teeràn〉 s. m. – Tappeto di produzione moderna lavorato nell’omonima città, capitale dell’Iran; di decorazione piuttosto eclettica, floreale o comunque descrittiva (animali, caccia, ecc.), è notevolmente apprezzato per la qualità dei...
qum
qum 〈kum〉 s. m. [forma con cui, nel commercio dei tappeti, è adattato il nome della città persiana di Qum (nota anche nelle varianti grafiche Kum, Qom, Qumm, Quoum), situata 150 km a sud di Teheran]. – Tappeto persiano tra i più diffusi, ad...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Teheran
Città capitale dell’Iran (8.895.947 ab. nel 2017), situata nella sezione settentrionale del paese, a 1173 m s.l.m., su un altopiano del versante meridionale della catena dell’Elburz, che la separa dalla costa del Mar Caspio. Si trova in un’oasi...
TEHERAN
TEHERAN R. Ghirshman Collezioni archeologiche. - A) Museo Archeologico. - Il museo di T. fu aperto nel 1937. Esso comprende diverse collezioni. Ricchissime collezioni di materiale preistorico proveniente dagli scavi francesi di Susa, di Giyan,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali