Attraverso un comunicato della Presidenza del Consiglio si è appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, nel carcere di Evin, dal 19 dicembre 2024, con l’accusa [...] di aver “violato le leggi della Repubblica islamica dell’Iran”.Un aereo partito da Teheran, aggiunge la nota, sta riportando la giornalista in Italia.L’intenso lavoro diplomatico, ma soprattutto il viaggio della Presidente Giorgia Meloni in Florida ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] a capo Mussolini e alleata di Adolf Hitler.6 novembre: Le truppe sovietiche liberano Kiev.28 novembre -1º dicembre: Conferenza di Teheran tra F.D. Roosevelt, W. Churchill e I. Stalin per pianificare le future operazioni contro la Germania nazista, in ...
Leggi Tutto
Dopo venti giorni di detenzione a Teheran, la giornalista Cecilia Sala è tornata ieri in Italia. Ad attenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il compagno Daniele Raineri e le istituzioni [...] nelle figure di Giorgia Meloni e Antonio Tajani, che attraverso un intenso lavoro diplomatico hanno reso possibile la sua scarcerazione.Proprio il Ministro degli Esteri, in mattinata alla Camera, aveva ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] in una direzione diversa. Formalmente, il Movimento dei Paesi non allineati conta oggi circa 120 Paesi. I vertici si sono tenuti a Teheran nel 2012, a Isla Margarita in Venezuela (2016), a Baku nel 2019 e l’ultimo nel 2024 a Kampala, in Uganda. In ...
Leggi Tutto
Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu [...] l’asse iraniano in tutta la regione, alimentando i timori di un possibile conflitto diretto tra Israele e Teheran. A Davos, il ministro degli Esteri saudita ha espresso preoccupazione, sottolineando l’urgenza di evitare una guerra regionale ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata nazionale dell’aerospazio, l’Iran ha presentato al mondo un nuovo missile balistico in grado di coprire 1700 chilometri con la sua gittata. Il suo nome è Etemad, che in persiano [...] è lungo 16 metri e ha un diametro di 1,25 metri, riferisce l'agenzia di stampa Tasnim. Alle celebrazioni di Teheran era presente anche il presidente Masoud Pezeshkian, che per l’occasione ha dichiarato: "Lo sviluppo delle capacità di difesa e delle ...
Leggi Tutto
"La situazione di nostra figlia, Cecilia Sala, chiusa in una prigione di Teheran da 16 giorni, è complicata e molto preoccupante. La fase a cui siamo arrivati è molto delicata e la sensazione è che il [...] grande dibattito mediatico su ciò che si può o si dovrebbe fare rischi di allungare i tempi e di rendere più complicata e lontana una soluzione. Per questo abbiamo deciso di astenerci da commenti e dichiarazioni ...
Leggi Tutto
Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro Pezeshkian. Immediata la condanna dell’omicidio politico dell’Iran e degli altri attori mediorientali avversi a Israele.Haniyeh era capo dell'ufficio politico di Hamas, il gruppo radicale palestinese ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] raggiunto nell’occasione tra turbanti ed elmetti ‒, che ha dato il via libera alla “notte degli sciami”, conferma come a Teheran vi siano ormai due centri di potere: il clero conservatore che fa capo ad Ali Khamenei, assertore del continuismo di ...
Leggi Tutto
Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] che ci sia una volontà comune ai due Paesi di non far precipitare la situazione: il ministro degli Esteri di Teheran, Hossein Amir-Abdollahian, intervenendo da Davos, dove è in corso il World Economic Forum, ha dichiarato: «Nessuno dei cittadini dell ...
Leggi Tutto
teheran
〈teeràn〉 s. m. – Tappeto di produzione moderna lavorato nell’omonima città, capitale dell’Iran; di decorazione piuttosto eclettica, floreale o comunque descrittiva (animali, caccia, ecc.), è notevolmente apprezzato per la qualità dei...
qum
〈kum〉 s. m. [forma con cui, nel commercio dei tappeti, è adattato il nome della città persiana di Qum (nota anche nelle varianti grafiche Kum, Qom, Qumm, Quoum), situata 150 km a sud di Teheran]. – Tappeto persiano tra i più diffusi, ad...
Città capitale dell’Iran (8.895.947 ab. nel 2017), situata nella sezione settentrionale del paese, a 1173 m s.l.m., su un altopiano del versante meridionale della catena dell’Elburz, che la separa dalla costa del Mar Caspio. Si trova in un’oasi...
TEHERAN
R. Ghirshman
Collezioni archeologiche. - A) Museo Archeologico. - Il museo di T. fu aperto nel 1937. Esso comprende diverse collezioni.
Ricchissime collezioni di materiale preistorico proveniente dagli scavi francesi di Susa, di Giyan,...