• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [106]
Storia [57]
Geografia [41]
Arti visive [40]
Asia [27]
Letteratura [30]
Geografia umana ed economica [20]
Storia per continenti e paesi [18]
Scienze politiche [23]
Musica [19]

TURCHIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Turchia Anna Bordoni Magalì Steindler ' (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604) di Anna Bordoni Popolazione Secondo una stima delle Nazioni [...] , ed. K.H. Karpat, Madison 1996. M.M. Gunter, The Kurds and the future of Turkey, New York 1997. H.B. Elmas, Turquie-Europe. Une rélation ambiguë, Paris 1998. A. Shmuelevitz, Turkey's experiment in Islamist government, 1996-1997, Tel Aviv 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CORTE EUROPEA PER I DIRITTI UMANI – LEGA DEGLI STATI ARABI – CRITERI DI COPENAGHEN – INTEGRAZIONE EUROPEA – CORTE COSTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURCHIA (21)
Mostra Tutti

FIERA

Enciclopedia Italiana (1932)

Le fiere sono convegni abituali di venditori e compratori, d'importanza maggiore dei mercati (dai quali si distinguono per la loro maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all'ingrosso). [...] , Lubiana, Lione, Leopoli, Marsiglia, Milano, Nižnij-Novgorod, Padova, Parigi, Poznań, Praga, Liberec (Reichenberg), Salonicco, Tel-Aviv (Palestina), Tripoli, Utrecht, Valenza, Vienna, Verona, Zagabria. Vi si possono aggiungere alcune altre poche di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – FRANCOFORTE SUL MENO – PIETRO ORSEOLO II – DIRITTO DI ASILO – ISOLA DI GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIERA (4)
Mostra Tutti

EGITTO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

' Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] in ̔Irāq a Ṣ. Ḥusayn. Peggioravano, inoltre, le relazioni tra E. e Israele; al ritiro dell'ambasciatore egiziano a Tel Aviv (nov. 2000) fece seguito l'arresto dell'ingegnere egiziano Šarīf F. al-Fīlālī, accusato di spionaggio al servizio di Israele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – PRODOTTO INTERNO LORDO – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA COMMERCIALE – INVASIONE DELL'IRĀQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EGITTO (1)
Mostra Tutti

ARABO-ISRAELIANE, GUERRE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

App. IV, I, p. 146 Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] tempo stesso più costosa per gli occupanti e meno sopportabile per le masse dei territori occupati. Anche per questo Tel-Aviv accettò l'arrivo a Beirut della Forza multinazionale composta da contingenti di Stati Uniti, Francia, Italia e Gran Bretagna ... Leggi Tutto
TAGS: DISOBBEDIENZA CIVILE – STRISCIA DI GAZA – GUERRA DEL GOLFO – CANALE DI SUEZ – VICINO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARABO-ISRAELIANE, GUERRE (3)
Mostra Tutti

PAESI BASSI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Paesi Bassi Guido Barbina e Giovanni Gay (XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297) Geografia umana ed economica di Guido [...] dei diamanti, di cui i P. B. detenevano il monopolio (Amsterdam), è oggi in declino per la concorrenza di Tel Aviv; alcune produzioni di artigianato sono famose in tutto il mondo (ceramiche di Delft). Lo sviluppo industriale ha però causato sensibili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – BILANCIA COMMERCIALE – PARLAMENTO EUROPEO – ZUCCHERO DI CANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAESI BASSI (15)
Mostra Tutti

SHARON, Ariel

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

SHARON, Ariel Ciro Lo Muzio Militare e uomo politico israeliano, nato a Kfar Malal il 26 febbraio 1928. Appartenente a una famiglia ebrea immigrata dalla Russia, il cui cognome originario era Scheinermann, [...] la sua carriera militare subì un arresto per alcuni anni, durante i quali S. si laureò in giurisprudenza all'università di Tel Aviv. Nel 1962, tuttavia, ricominciò a scalare le gerarchie militari fino a ottenere il grado di generale. Nella guerra dei ... Leggi Tutto
TAGS: SPIANATA DELLE MOSCHEE – EMORRAGIA CEREBRALE – STATO PALESTINESE – STRISCIA DI GAZA – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHARON, Ariel (3)
Mostra Tutti

PALLACANESTRO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PALLACANESTRO. Alessandro Capriotti – Il campionato italiano e l’Eurolega. Campionati europei. Campionati mondiali. Tornei olimpici. Pallacanestro femminile Il campionato italiano e l’Eurolega. – Dal [...] di Mosca, nel 2010 dal Barcellona, nel 2012 e nel 2013 dall’Olimpiacos di Atene e nel 2014 dal Maccabi di Tel Aviv. Campionati europei. – La competizione del 2007, svoltasi in Spagna dal 3 al 16 settembre, vide la vittoria della Russia, abbastanza ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA CECA – BIELORUSSIA – STATI UNITI – BARCELLONA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLACANESTRO (4)
Mostra Tutti

Nobel, premi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Nobel, premi Alfredo Romeo (XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, ii, p. 409; III, ii, p. 270; IV, ii, p. 599; V, iii, p. 676) Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, spesso attribuiti, [...] . La politica di dialogo con i Palestinesi costò la vita al primo ministro Rabin, vittima di un attentato organizzato a Tel Aviv da estremisti di destra israeliani il 4 novembre 1995. Nel 1995 il premio N. fu assegnato al movimento internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – INTERNATIONAL CAMPAIGN TO BAN LANDMINES – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – AMMINISTRATORE APOSTOLICO – MÉDECINS SANS FRONTIÈRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nobel, premi (8)
Mostra Tutti

EBRAICA, LINGUA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(v. ebrei: Lingua, XIII, p. 356) L'ebraico non è mai stato una lingua totalmente morta. Dopo la catastrofe degli anni 132-34 d. C. restò come lingua della teologia e della cultura in generale, raramente [...] , in Festschrift Salo W. Baron, Gerusalemme-New York 1974, ii, pp. 745-85; R. Aronson Bergman, Modern Hebrew structure, Tel Aviv 1978; F. Werner, Modernhebräisch in Palästina und Israel, in Theologische Realenzyklopädie, 14 (1985), p. 514-21. ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA ORIENTALE – LINGUA EBRAICA – RINASCIMENTO – ILLUMINISMO – GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EBRAICA, LINGUA (1)
Mostra Tutti

ATLANTE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani. Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] dell'Atlas de France (Parigi), l'Atlas de Belgique (Bruxelles), l'Atlas over Sverige (Stoccolma), l'Atlas of Israel (Tel Aviv), il National Atlas of India (Calcutta e Dehra Dun), e l'Atlas of Australian Resources (Canberra), tutti in corso di ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – AMORIM GIRÃO – STATI UNITI – ARGENTINA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATLANTE (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 30
Vocabolario
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
eurosemifinale
eurosemifinale s. f. Nel linguaggio sportivo, semifinale di una competizione di livello europeo. ◆ Delle undici vittorie dei campioni d’Europa [i calciatori della Francia], due sono state ottenute grazie al «golden gol» e sempre per 2-1, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali