• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [106]
Storia [57]
Geografia [41]
Arti visive [40]
Asia [27]
Letteratura [30]
Geografia umana ed economica [20]
Storia per continenti e paesi [18]
Scienze politiche [23]
Musica [19]

israelizzazione

NEOLOGISMI (2018)

israelizzazione s. f. Adeguamento ai costumi e agli stili di vita israeliani, anche con riferimento al controllo militare operato dallo Stato d’Israele e ai sistemi di sicurezza da esso messi in atto. • Seppure [...] critici occidentali del nostro «stile di vita». Non ha perso nemmeno un frammento del suo spirito battagliero (anzi), ma a Tel Aviv i caffè di Dizengoff Street sono sempre pieni, la movida non conosce sosta, le acque di fronte a Jaffa pullulano di ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME – TEL AVIV – ISRAELE – JAFFA

CALCIO - Iraq

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iraq Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Iraqi Football Association Anno di fondazione: 1948 Anno di affiliazione FIFA: 1950 NAZIONALE Colori: nero-bianco-rosso Prima partita: [...] il Police Club, detentore del titolo nazionale, a disertare la finale della Coppa dei Campioni asiatica contro il Maccabi Tel Aviv. Finalmente nel 1986 l'Iraq si qualifica per i Mondiali del Messico, impresa tanto più significativa in quanto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Canevari, Paolo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Canevari, Paolo Canevari, Paolo. –  Artista italiano (n. Roma 1963). Diplomatosi all’Accademia di belle arti di Roma, nel 1989 si è trasferito a New York dove ha lavorato come assistente da Nam June [...] -Insider; nel 2007 ha partecipato alla 52° Biennale di Venezia, ha esposto alla mostra Italian Metalscalpes - A Journey trough Italian a Tel Aviv e ha realizzato la personale Into me/Out of me al MACRO di Roma; nel 2010 il Centro per l'arte ... Leggi Tutto
TAGS: NAM JUNE PAIK – NEW YORK – TEL AVIV – FIRENZE – ROMA

neuroprotesi

NEOLOGISMI (2018)

neuroprotesi s. f. inv. Dispositivo artificiale capace di sostituire o migliorare determinate funzioni del sistema nervoso. • [tit.] A Roma una neuroprotesi per sostituire un tessuto nervoso danneggiato [...] di Sanità] da Simeon Bamford e testato in collaborazione con il laboratorio di Matti Mintz dell’università di Tel Aviv, realizza un modello di plasticità sinaptica che si pensa associata ad alcune forme di apprendimento. (Gloria Saccani Jotti ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – PLASTICITÀ SINAPTICA – STATI UNITI – ROMA

Akerman, Chantal

Lessico del XXI Secolo (2012)

Akerman, Chantal Akerman, Chantal. – Regista e videoartista belga (n. Bruxelles,1950). Figura di prestigio del cinema sperimentale degli anni Settanta del 20° secolo, in seguito ha approfondito l’indagine [...] dai piani-sequenza, raccontate da crude testimonianze. Riflessioni sulla propria identità ebraica sono Là-bas (2006), girato a Tel Aviv dalla finestra del proprio appartamento, e Marcher à côté de ses lacets dans une frigidaire vide (2004 ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA SPERIMENTALE – AUSCHWITZ – BRUXELLES – ESOTISMO – TEL AVIV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akerman, Chantal (2)
Mostra Tutti

interpalestinese

NEOLOGISMI (2018)

interpalestinese (inter-palestinese), agg. Relativo alle differenti posizioni e strategie politiche interne allo Stato di Palestina. • «Il nostro obbiettivo è riuscire a trovare una posizione comune [...] tra i gruppi politici palestinesi intorno ad una tregua con Israele, e attendere in seguito la risposta di Tel Aviv», spiegava ieri dal Cairo il portavoce del governo Houssam Zaki. Che poi ha annunciato la ripresa degli incontri interpalestinesi per ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DI PALESTINA – BENYAMIN NETANYAHU – GERUSALEMME – STATI UNITI – TEL AVIV

Rabinovici, Doron

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rabinovici, Doron Rabinovici, Doron. – Scrittore, saggista e storico israeliano naturalizzato austriaco (n. Tel Aviv 1961). Nel 1964 si trasferisce con la famiglia in Austria e studia storia contemporanea [...] all’Università di Vienna. Il tema dell’identità della comunità ebraica di lingua tedesca, fa da sfondo a tutta l’opera di R. sin dagli esordi degli anni Novanta con la raccolta di racconti Papirnik (1994) ... Leggi Tutto

Scott Cohen, Preston

Lessico del XXI Secolo (2013)

Scott Cohen, Preston Scott Cohen, Preston. ‒ Architetto statunitense (n. Asheville, North Carolina, 1961). Dopo la laurea in arte (1982) e architettura (1983) presso la Rhode Island school of design, [...] ArchiLab. Nel 2004 S. C. ha vinto il concorso bandito da Herta e Paul Amir per la nuova ala del Tel Aviv museum of art (2007-11): racchiuso dalle complesse superfici di un iperboloide, l’edificio è interamente rivestito in pietra chiara ... Leggi Tutto

Helpman, Elhanan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Helpman, Elhanan Helpman, Elhanan. –  Economista di origine sovietica (n. Jalalabad 1946), di cittadinanza israeliana e statunitense. Emigrato prima in Polonia e poi in Israele, ha insegnato economia [...] all’università di Tel Aviv e dal 1997 all'Harvard University. Le sue ricerche riguardano la crescita economica e il commercio internazionale. Con Paul Krugman è uno dei fondatori della «nuova teoria del commercio internazionale», un insieme di ... Leggi Tutto

Achad Haam

Dizionario di filosofia (2009)

Achad Haam Pseud. (dall’ebr. Aḥad hā‛am «uno del popolo») del saggista e pensatore ebreo russo Asher Ginzberg (Skvira, Ucraina, 1856 - Tel Aviv 1927). Esponente di riferimento del cosiddetto ‘sionismo [...] culturale’, a Odessa (1884-1907) ispirò la costituzione dell’ordine segreto sionistico dei Figli di Mosè (1889-97) e svolse un’intensa attività politica e pubblicistica (di cui sono testimonianza le raccolte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 30
Vocabolario
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
eurosemifinale
eurosemifinale s. f. Nel linguaggio sportivo, semifinale di una competizione di livello europeo. ◆ Delle undici vittorie dei campioni d’Europa [i calciatori della Francia], due sono state ottenute grazie al «golden gol» e sempre per 2-1, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali