Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] invertirsi nel corso del tempo, ma intanto le conseguenze di quel che si è finora potuto misurare sono evidenti in molti tratti dato origine a Beirut o alle città israeliane, da Tel Aviv a Gerusalemme; queste ultime si caratterizzano in particolare ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] riferimento alla colpa collettiva degli ebrei nel deicidio, dicendo: «Quel popolo, predestinato a ricevere il Messia… quando il Cristo Study of Antisemitism and Racism dell’Università di Tel Aviv segnala i periodici di area lefebvriana «Sodalitium ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] di sicurezza. L'attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono ha infranto quel comodo sogno. Il futuro è aperto, la storia non è finita su un autobus a Gerusalemme e in un centro commerciale a Tel Aviv fecero 34 vittime, dopo che due analoghi attentati a ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto
Sándor Bökönyi
Lucio Milano
Le origini e i primi sviluppi
di Sándor Bökönyi
È difficile definire con esattezza i luoghi, [...] VII millennio a Çatal Hüyük in Anatolia e da quel periodo le specie domesticate cominciarono a essere allevate insieme, del maiale nei centri filistei della costa palestinese (Tel Miqne, Tel Batash), in contrasto con l'assoluta assenza del ...
Leggi Tutto
Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] avevano lasciato la scuola insieme a Toeplitz. Tra i diplomati di quel periodo: Ryszard Bugajski, Feliks Falk, Filip Bajon, Zbigniew Rybczyński, festival di Cannes, Oberhausen, Mannheim, Monaco, Tel Aviv). I dipartimenti della Scuola sono: regia ...
Leggi Tutto
tel quel
〈tèl kèl〉 locuz. agg., fr. (propr. «tale quale»). – Nel linguaggio bancario e di borsa, con riferimento alla compravendita di titoli, corso (o prezzo) tel quel, il valore di un titolo pubblico o privato che include anche gli interessi...