• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3157 risultati
Tutti i risultati [3157]
Biografie [1397]
Arti visive [1342]
Storia [97]
Religioni [87]
Letteratura [55]
Archeologia [60]
Medicina [47]
Diritto [44]
Temi generali [43]
Industria [38]

Invicta

Enciclopedia on line

Azienda fondata in Inghilterra nel 1906 e inizialmente specializzata nella fabbricazione di borse e sacchi da Marina in tela di juta, è stata acquisita nel 1926 da una ditta artigianale torinese che ne [...] ha esteso la produzione a cinghie, borse, guanti da sci e soprattutto zaini sportivi, tra cui l’innovativo zaino con bastino (1933), e a partire dagli anni Sessanta ha iniziato a produrre anche tende, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: INGHILTERRA – ALPINISMO – JUTA

filtrazione

Enciclopedia on line

Operazione di separazione solido-fluido in cui le particelle solide in sospensione in un liquido o in un aeriforme sono trattenute da un setto poroso ( corpo filtrante) che consente, invece, il passaggio [...] in genere seguita dal lavaggio del panello e dal distacco di questo dal filtro. Di solito il corpo filtrante è costituito da tela, carta, cartone, materiale ceramico, letto di sabbia. Se si ha interesse al recupero della parte solida, si ricorre a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: BILANCIO DI MATERIA – PERDITA DI CARICO – AERIFORME – VISCOSITÀ – POROSITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su filtrazione (3)
Mostra Tutti

REGGIPETTO

Enciclopedia Italiana (1935)

REGGIPETTO (fr. soutiens-gorge; sp. cinta para el pecho; ted. Busenhalter; ingl. breast-girth) Gabriella Aruch Scaravaglio Una striscia di tela serviva alle donne greche e romane per sostenere il seno: [...] questa fascia, portata sotto la tunica, sulla pelle (Ovidio, Ars am., III, 274), chiamata fascia pectoralis o mamillare o amictorium o strophium, poteva essere anche di stoffa colorata, ed era talvolta ... Leggi Tutto
TAGS: NEOCLASSICISMO – INGL – FR

Le arti figurative

L'Unificazione (2011)

Le arti figurative Paolo Serafini A pochi anni dall’unificazione la realtà delle arti figurative si rivela articolata e complessa. Si iniziano a distinguere, infatti, i segnali di rinnovamento in più [...] . Ben diverse sono la composizione e l’intensità emotiva e della Carica dei bersaglieri a Porta Pia di Cammarano (olio su tela, cm 290 × 472, Napoli, Museo di Capodimonte), dipinto nel 1871 e presentato all’Esposizione di Belle Arti di Milano l’anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI

SIPARIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SIPARIO Valerio Mariani Dei varî generi di tendoni e teloni teatrali, s'intende con questo termine, particolarmente, quella superficie di tela dipinta che, all'altezza del proscenio, s'alza o s'abbassa [...] per dar luogo allo spettacolo o a varî momenti dello spettacolo stesso. Il termine ha il suo antecedente nel siparium latino che però sta a indicare il piccolo cortinaggio che nasconde parte della scena ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIPARIO (1)
Mostra Tutti

imballàggio

Enciclopedia on line

imballàggio L'operazione dell'imballare, e anche l'effetto, il modo; in senso concreto, con il termine si indica qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere [...] la merce da spedire o da trasportare. Nell'industria tessile, si intende per imballaggio il complesso delle operazioni meccaniche con cui si formano le balle. Tecnica La necessità di proteggere e conservare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MATERIE PLASTICHE – FIBRE TESSILI – IMBALLAGGIO – INVOLUCRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imballàggio (1)
Mostra Tutti

MANUTERGIO

Enciclopedia Italiana (1934)

MANUTERGIO . Pannolino liturgico, in forma di fazzoletto, usato dal sacerdote nella messa per asciugarsi le mani compiuto l'offertorio. È di semplice tela, senza ricami; tutt'al più è orlato da un piccolo [...] merletto ... Leggi Tutto

invoglia

Enciclopedia Dantesca (1970)

invoglia Vincenzo Valente Deverbale di ‛ invogliare ', diffuso anche oggi nei dialetti settentrionali e meridionali. Dice il Venturi che i. è " propriamente ‛ tela grossa da involgere e far balle, e [...] ballucce ' " (cfr. il latino involvere); ma mentre parecchi commentatori, in Pd XXVI 99 Talvolta un animal coverto broglia, / sì che l'affetto convien che si paia / per lo seguir che face a lui la 'nvoglia, ... Leggi Tutto

LITTERINI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LITTERINI (Letterini), Bartolomeo (Bortolo) Francesco Sorce Figlio di Agostino, nacque a Venezia nel 1669, come attestano le fonti documentarie (Leopardi, p. 125 n. 18) e l'iscrizione sulla tela raffigurante [...] terzo decennio del XVIII secolo (Gislon, p. 94). La tela, entro cui è stato incastonato un Cristo portacroce di anonimo il profilo stilistico, ancorché di dimensioni più contenute, rispetto alla tela muranese. Nel 1732 il L. dipinse un S. Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SÁNCHEZ de CASTRO, Juan

Enciclopedia Italiana (1936)

SÁNCHEZ de CASTRO, Juan José F. Rafols Pittore. Operava nella seconda metà del sec. XV a Siviglia. Gli si attribuisce una gran tela su tavola, rappresentante la Madonna delle Grazie, nella cattedrale [...] di Siviglia, nonché un San Cristoforo quasi del tutto ridipinto, che porta la data del 1484, nella chiesa parrocchiale di S. Giuliano nella stessa città. Si ha notizia di un Crocifisso eseguito a tempera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 316
Vocabolario
téla¹
tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, dando luogo a un tessuto uniforme...
téla²
tela2 téla2 s. f. [forse da tela1 nel sign. di «vela»], scherz. – Fare tela, svignarsela, scappare via: vedendo la mala parata, fece t.; anche ellitticamente: e io, allora, tela!, me la svignai.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali