• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [94]
Industria [5]
Arti visive [11]
Teatro [8]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Cinema [1]
Fotografia [1]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ciambella

Sinonimi e Contrari (2003)

ciambella /tʃam'bɛl:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (gastron.) [pasta salata o, più spesso, dolce, in forma di anello] ≈ berlingozzo, (region.) tarallo. 2. (estens.) [anello di tela impermeabile e sim. [...] pieno d'aria, per tenersi a galla] ≈ salvagente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

miniare

Sinonimi e Contrari (2003)

miniare v. tr. [dal lat. miniare "tingere col minio"] (io mìnio, ecc.). - 1. (artist.) a. [dipingere con la tecnica della miniatura, anche assol.: m. una pergamena; l'arte di m.] ≈ (ant.) alluminare. b. [...] (fig.) [eseguire un'opera con molta finezza ed esattezza di particolari: m. una tela, un racconto] ≈ cesellare, ricamare. 2. (non com.) [coprire di minio, cioè di rossetto, anche nella forma miniarsi: m. il volto] ≈ imbellettare, truccare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ordire

Sinonimi e Contrari (2003)

ordire v. tr. [lat. ordiri "cominciare a tessere" e comunem. "dare inizio a qualche cosa"] (io ordisco, tu ordisci, ecc.). - 1. (tess.) [distendere sul telaio i fili dell'ordito: o. la tela] ≈ ⇑ intessere, [...] tessere. 2. (fig.) a. (non com.) [dare inizio a un'opera, combinando gli elementi fondamentali per la sua realizzazione: o. un romanzo] ≈ abbozzare, congegnare, elaborare, intessere, sbozzare, schizzare, ... Leggi Tutto

écru

Sinonimi e Contrari (2003)

écru /e'kry/, it. /e'kru/ agg. fr. [der. di cru "crudo", col pref. intens. ex-], usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. 1. (tess., abbigl.) [di filo, tela e sim., che non ha subìto il candeggio ed è [...] perciò del colore originale: una pezza di lino é.] ≈ greggio, grezzo, naturale. ↔ colorato, sbiancato, tinto. 2. (estens.) [del colore del filato non trattato: una gonna é.] ≈ ‖ beige, bianco sporco, corda, ... Leggi Tutto

tessere

Sinonimi e Contrari (2003)

tessere /'tɛs:ere/ v. tr. [dal lat. texĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). - 1. a. (tess.) [intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell'ordito, per fare una tela o altro tessuto, anche [...] assol.: t. una tovaglia, una coperta; t. a mano, a macchina]. b. (estens.) [formare qualcosa con elementi sottili e lunghi, intrecciandoli come nella tessitura: t. una stuoia di vimini] ≈ (lett.) contessere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali