• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Arti visive [4]
Nuove forme di arte [1]

Cézanne e gli artisti italiani del '900

WebTv

Cézanne e gli artisti italiani del '900 Paul Cézanne (1839-1906) non ha mai frequentato la scuola di belle arti. Eppure è pittore eccelso e anche molto quotato. Infatti nel maggio 2013 a New York la Sotheby’s ha battuto una sua tela con undici [...] mele per 41.605.000 dollari. Cézanne ha penet ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL CÉZANNE – NEW YORK – SOTHEBY

Mirò! Poesia e luce

WebTv

Mirò! Poesia e luce “Lavoro molto nella direzione di un’arte concettuale, prendendo la realtà come punto di partenza, mai di arrivo” ha scritto Joan Mirò (1893-1983). Litografia, acquaforte, pittura su carta catramata su [...] vetro, su tela sono le forme espressive dell’arti ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – ACQUAFORTE – LITOGRAFIA – JOAN MIRÒ

Artusi Remix. La cucina italiana nel nuovo millennio

WebTv

Artusi Remix. La cucina italiana nel nuovo millennio Daniele De Michele, in arte Donpasta, racconta la sua attività di recupero del patrimonio della cucina popolare e della tela di memorie ad esso collegate, spesso abbandonate per negligenza o, al contrario, [...] custodite intimamente. Tutte da rimettere a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE

James Tissot

WebTv

James Tissot James Jacques-Joseph, detto James, Tissot (1836-1902), ha utilizzato varie forme di espressione artistica: dalla pittura su tela alle incisioni, fino all’acquarello. 350 i suoi acquarelli noti come la [...] Bibbia di Tissot e il Nuovo Testamento, furono d ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – ACQUARELLO – BIBBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su James Tissot (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
téla¹
tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame, dando luogo a un tessuto uniforme...
téla²
tela2 téla2 s. f. [forse da tela1 nel sign. di «vela»], scherz. – Fare tela, svignarsela, scappare via: vedendo la mala parata, fece t.; anche ellitticamente: e io, allora, tela!, me la svignai.
Leggi Tutto
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali