cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] che circonda o limita una superficie] ≈ cerchia, cerchio, cinta, cintura, corona, giro. 3. (fig.) [complesso di fattori ambientali in cui si svolge un evento o una vicenda narrata] ≈ ambientazione, ambiente, ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
Enrico CASTIGLIA
Paolo LATTANZI
. Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...