Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] Fastweb dal 2023. "Unendo le forze, inauguriamo una nuova era delle telecomunicazioni in Italia, creando un’organizzazione più forte e innovativa per il futuro digitale," ha dichiarato Renna. Con 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] più come il suo principale consigliere, ovvero Elon Musk, molto interessato ad entrare con la sua SpaceX nelle telecomunicazioni europee, anche per quanto riguarda gli strumenti militari e di cybersicurezza. Questa strategia può funzionare sul breve ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] che distrusse molte apparecchiature elettroniche sulla Terra e mise a rischio la navigazione marittima e aerea. La rete di telecomunicazioni era all’epoca enormemente meno estesa e interconnessa di quanto non sia adesso, ma la vicenda servì a fare ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] in finanziamenti dal 2000 al 2019, di cui l’80% è stato destinato a opere infrastrutturali, tra cui energia, trasporti e telecomunicazioni.La Belt and Road Initiative ha avuto un impatto notevole sull’Africa, portando con sé ciò che è stato definito ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] ’importante collaborazione che ha permesso di insediare in Puglia aziende attive nel campo dei satelliti per le telecomunicazioni, della ricerca di nuovi materiali, del software aerospaziale. Senza dimenticare che Leonardo, prima azienda italiana del ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] la deposizione del regime di Marcos e ha continuato a controllare settori come quelli bancario, immobiliare, energetico e delle telecomunicazioni, ma anche l’industria di casinò e gioco d’azzardo. Radicato e ramificato, il potere riesce a perpetuare ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] naturali, la classe media africana in aumento rende il continente un mercato di grande attrattiva, con settori come telecomunicazioni, servizi finanziari e vendita al dettaglio in forte crescita. L’inclusione del Sudafrica nel gruppo BRICS nel 2010 ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] le “spese pazze”, in campagna elettorale ma non solo, finanziate da donatori, in particolare da Lord Alli, magnate delle telecomunicazioni già vicino a Tony Blair e tornato vicino al Labour con la segreteria Starmer.Le polemiche su vestiti, concerti ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] Gibuti potrebbe perdere il controllo del suo porto o della zona di libero scambio internazionale insieme al sistema di telecomunicazioni e ai sistemi di trasporto ferroviario che i cinesi hanno finanziato[2]. Le storie del Gibuti raccontate da Waberi ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] in rilievo il suo periodo presso multinazionali e grandi aziende nei settori alimentare, delle bevande, del lusso, delle telecomunicazioni ed infrastrutture. Conosce Milei da 15 anni, da quando cioè è stato coinvolto in un progetto di Corporación ...
Leggi Tutto
telecomunicatore
telecomunicatóre s. m. [der. di telecomunicare]. – Non com. (f. -trice), persona addetta a servizî di telecomunicazioni. In partic., nella marina militare, specialista (sottufficiale o militare di truppa) delle comunicazioni...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, musica, segnali visibili o udibili ecc.)...
Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 in seguito all'accordo strategico siglato...