In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] di contributi da ogni angolo del Pianeta messi a disposizione di tutti sul web. Nel giugno 2009, riprese da un telefonocellulare, hanno fatto il giro del mondo le immagini drammatiche che riprendevano gli ultimi istanti di vita di una giovane ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] su una macchina client (non solo un personal computer ma anche uno schermo televisivo, un palmare, un telefonocellulare ecc.), l’utente può scaricare (download) dai web server e navigare (sfogliare) interattivamente attraverso link i repertori ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] (riproduzione audio, foto e video), il palmare (con navigazione in Internet e utilizzo di mappe satellitari GPS) e il telefonocellulare dotato anche di connessione wi-fi e bluetooth. Nel 2010 è stata lanciata la quarta versione dell’iPhone, l ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] forme di ‘neoepistolarità tecnologica’: la posta elettronica (l’e-mail, appunto), gli SMS (i ‘messaggini’ inviati tramite il telefonocellulare) e – su un piano diverso – le chat line (le conversazioni a più voci che si svolgono in rete) e ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] Internet pur senza essere fisicamente collegati a un telefono o a un terminale fisso. Una delle principali tra i canali relativi. Nel terminale mobile usato in un sistema cellulare, questa distanza tra le antenne dovrebbe essere dell’ordine di λ/2 ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Qualcuno cancella gli SMS
I ‘messaggini’ sul cellulare sono in declino in tutti i paesi. Il nemico più agguerrito è WhatsApp, che permette di fare la stessa cosa gratuitamente, con più [...] di fare la stessa cosa (scrivere agli amici usando il telefono portatile), ma utilizzando il collegamento Internet (3G o Wi Senza contare che in molte parti del mondo il segnale cellulare arriva in posti dove una robusta connessione 3G resterà un ...
Leggi Tutto
trading on-line Nel linguaggio economico, compravendita via Internet (o anche attraverso canali diversi quali il telefono e il cellulare) di strumenti finanziari. La negoziazione viene ordinata dal trader [...] on-line e realizzata tramite un intermediario finanziario autorizzato, denominato broker on-line. Al fine di accedere a questo servizio il trader (operatore indipendente del settore borsistico) deve sottoscrivere ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando le vibrazioni acustiche...
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...