• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [26]
Cinema [7]
Biografie [12]
Storia [2]
Letteratura [4]
Arti visive [3]
Sport [4]
Competizioni e atleti [3]
Sport nella storia [2]
Geografia [1]
Architettura e urbanistica [1]

Mann, Anthony

Enciclopedia on line

Mann, Anthony Nome d'arte del regista statunitense Emil Anton Bundsmann (San Diego, California, 1906 - Berlino 1967); attore, impresario e regista teatrale, esordì nella regia cinematografica con Dr. Broadway (1942) [...] The naked spur (1953); The man from Laramie (1955). Autore di un pregevolissimo film di guerra, Men in war (1957), si dedicò infine ai film spettacolari: Cimmaron (1960); El Cid (1961); The fall of the Roman Empire (1964); Heroes of Telemark (1966). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SAN DIEGO – TELEMARK – BROADWAY – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mann, Anthony (1)
Mostra Tutti

HARRIS, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harris, Richard (propr. Richard Francis) Luigi Guarnieri Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] e sanguinario western di Sam Peckinpah. Fu successivamente un partigiano norvegese nel belli-co The heroes of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark) di Anthony Mann, Caino nella coproduzione italo-statunitense di Dino De Laurentiis La Bibbia (1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – RICCARDO CUOR DI LEONE – DINO DE LAURENTIIS – JOHN FRANKENHEIMER – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARRIS, Richard (1)
Mostra Tutti

REDGRAVE, Sir Michael

Enciclopedia del Cinema (2004)

Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore) Emanuela Martini Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] the long distance runner, 1962, Gioventù, amore e rabbia, di Tony Richardson), d'avventura (The heroes of Telemark, 1965, Gli eroi di Telemark, di Anthony Mann), di guerra (The hill, 1965, La collina del disonore, di Sidney Lumet), persino musicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO CAVALCANTI – FESTIVAL DI CANNES – VANESSA REDGRAVE – MICHAEL ANDERSON – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REDGRAVE, Sir Michael (2)
Mostra Tutti

PINEWOOD STUDIOS

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pinewood Studios Emiliano Morreale Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] men in their flying machines, 1965, Quei temerari sulle macchine volanti, di Ken Annakin), bellici (The heroes of Telemark, 1965, Gli eroi di Telemark, di Anthony Mann), eccentrici film d'autore (A countess from Hong Kong, 1967, La contessa di Hong ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – HUMPHREY JENNINGS – EPOCA VITTORIANA

DOUGLAS, Kirk

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Kirk Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio) di John Frankenheimer, nel bellico The heroes of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark) di Anthony Mann, nell'apologo sulla mafia italoamericana The brotherhood (1968; La fratellanza) di Martin Ritt, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – RICHARD FLEISCHER – DOUGLAS FAIRBANKS – VINCENT VAN GOGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Kirk (1)
Mostra Tutti

GUERRA, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guerra, film di Mino Argentieri Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] : l'avventura mirabolante (The guns of Navarone, 1961, I cannoni di Navarone, di J. Lee Thompson; The heroes of Telemark, 1965, Gli eroi di Telemark, di A. Mann; Where eagles dare, 1968, Dove osano le aquile, di Brian G. Hutton), le vaste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOFFREDO ALESSANDRINI – FRANCESCO DE ROBERTIS – FRANCIS FORD COPPOLA – BATTAGLIA DI ALGERI

BARZMAN, Ben

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barzman, Ben Giuliana Muscio Sceneggiatore canadese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 19 ottobre 1911 e morto a Santa Monica (California) il 15 dicembre 1989. Vittima [...] ; The fall of the Roman Empire, 1964, La caduta dell'Impero romano, e The heroes of Telem-ark, 1965, Gli eroi di Telemark). Per quanto nel 1968 avesse messo in crisi la propria adesione al comunismo, B. non abbandonò mai una qualche forma di impegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
tèlemark
telemark tèlemark s. m. [dal nome della provincia norvegese di Telemark 〈télëmark〉]. – Antica, elegante tecnica per curvare o arrestarsi con gli sci, tornata in uso nello sci di fondo escursionistico: consiste nel portare avanti lo sci esterno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali