Nella tecnica, produzione contemporanea di energia elettrica e calore da parte di un impianto ( impianto di c.) al fine di una più razionale utilizzazione dell’energia fornita. In generale, in una centrale [...] di recupero del calore, può aumentare fino all’80-90%, il che è tanto più importante quanto più è elevato il costo dell’energia. Fra gli impianti di c., particolare rilievo hanno quelli in cui il calore è utilizzato in reti di teleriscaldamento. ...
Leggi Tutto
L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] e quella di esercizio dell’impianto. Negli impianti ad acqua surriscaldata, che costituiscono la rete primaria degli impianti di teleriscaldamento, la temperatura dell’acqua di mandata è compresa in generale tra 120 °C e 180 °C; si hanno differenze ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] naturale e realizzare impianti con la più elevata efficienza energetica possibile, cui è associato talvolta un sistema di teleriscaldamento. Di qui la spiccata preferenza verso impianti a ciclo combinato gas-vapore, con un ciclo superiore costituito ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] e calore, con la possibilità di impiegare quest'ultimo per la dissalazione dell'acqua di mare o per il teleriscaldamento.
Per diminuire tempi e costi, il MARS è concepito per essere costruito in pezzi assemblabili direttamente in officina, con ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] con una cogenerazione di elettricità e calore, quest’ultimo per la dissalazione dell’acqua di mare o per il teleriscaldamento. Queste caratteristiche allargano molto il settore di mercato per il MARS, poiché molte sono le piccole reti elettriche ...
Leggi Tutto
teleriscaldamento
teleriscaldaménto s. m. [comp. di tele- e riscaldamento (propr. «riscaldamento a distanza»)]. – Riscaldamento centralizzato esteso a un’ampia area, ottenuto in genere recuperando l’energia termica di una centrale termoelettrica...