Nella tecnica, riscaldamento di un liquido a temperatura maggiore di quella a cui bolle a pressione atmosferica; si ottiene aumentando la pressione del liquido.
Riscaldamento a pressione costante di un [...] trasportare il vapore in punti di utilizzazione relativamente lontani dal generatore: così, per es., negli impianti di teleriscaldamento. I surriscaldatori sono i dispositivi nei quali viene effettuato il s. del vapore di cui sono normalmente dotati ...
Leggi Tutto
L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] e quella di esercizio dell’impianto. Negli impianti ad acqua surriscaldata, che costituiscono la rete primaria degli impianti di teleriscaldamento, la temperatura dell’acqua di mandata è compresa in generale tra 120 °C e 180 °C; si hanno differenze ...
Leggi Tutto
Insieme delle azioni finalizzate a risparmiare energia; più in particolare, la riduzione degli sprechi di energia e di risorse nelle attività quotidiane e nella produzione industriale. Le strategie [...] della produzione di energia elettrica da parte di aziende municipalizzate o di altri operatori, associata a impianti di teleriscaldamento; il rendimento energetico complessivo risulta in tal caso molto elevato e, a parte gli alti costi di impianto ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] , con lo sviluppo di tecnologie alternative, quali lo sfruttamento dell'energia geotermica, i pannelli solari e il teleriscaldamento, che realizza, in linea di principio, lo sfruttamento per i bisogni domestici del calore generato come effetto ...
Leggi Tutto
teleriscaldamento
teleriscaldaménto s. m. [comp. di tele- e riscaldamento (propr. «riscaldamento a distanza»)]. – Riscaldamento centralizzato esteso a un’ampia area, ottenuto in genere recuperando l’energia termica di una centrale termoelettrica...