telescopiotelescòpio [Comp. di tele- e -scopio] [LSF] (a) Strumento ottico per la visione di oggetti distanti, propr. t. ottico (v. oltre). (b) Estensiv., nome di dispositivi per rivelare e misurare [...] (un doppietto acromatico) del diametro di 1.02 m, e da allora tutti i grandi t. astronomici realizzati sono stati riflettori, con specchi paraboloidici sia monolitici (i due più grandi sono quello da 5 m di Mount Palomar, California, e quello ...
Leggi Tutto
riflettoreriflettóre [agg. e s.m. Der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur, dal lat. reflectere "riflettere"] (a) [EMG] [MCC] Dispositivo atto a riflettere energia radiante, cioè propagantesi [...] da uno o più elettrodi opportunamente polarizzati e foggiati (per es., r., o specchio, elettronico). ◆ [ASF] Lo stesso che telescopio catottrico, cioè il cui obiettivo è uno specchio (e non un sistema di lenti), come sono ormai tutti i grandi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] ingrandimento necessario per osservare quei satelliti e le loro eclissi, occorrevano telescopi con lunghezze focali da 15 a 18 piedi (da 4,6 1682-1744) annunciò di avere inventato un quadrante riflettore, un nuovo strumento per misurare angoli. Il ...
Leggi Tutto
montatura
montatura [Der. di montare nel signif. di "mettere insieme ordinatamente più cose"] [LSF] Generic., sinon. di montaggio; specific., com'è il caso, per es., della m. dei telescopi, il provvedere [...] telescopio astronomico: il sostegno meccanico di un telescopiotelescopiotelescopio è fisso e diretto verso lo zenit del luogo (telescopio zenitale); (b) m. meridiana, in cui il telescopiotelescopiotelescopi (telescopio grandi telescopi dell' ...
Leggi Tutto
radiotelescopio
Mauro Cappelli
Strumento per l’osservazione di oggetti cosmici nella regione radio dello spettro. La maggior parte dei radiotelescopi è costituita da antenne di tipo parabolico la cui [...] , ovvero la potenza ricevuta da un oggetto dipende dalla sua posizione relativa rispetto all’asse del riflettore. La risoluzione del telescopio viene appunto stabilita come l’angolo rispetto al quale il flusso diminuisce fino alla metà del suo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] esaustiva di numerose nebulose effettuata con il suo impareggiabile riflettore da sei piedi (1,83 m ca.), William progettò un sistema per proiettare la scintilla di riferimento nel telescopio, il che rendeva più facile l'allineamento e il confronto ...
Leggi Tutto
Osservatorio astrofisico di Arcetri
Osservatòrio astrofìsico di Arcètri [STF] [ASF] Fu fondato da G.B. Donati nel 1869 sull'omonima collina di Firenze e riportato in efficienza da A. Abetti nel 1893, [...] con un telescopio munito di un ottimo obiettivo da 28.4 cm costruito da G.B. Amici; in seguito entrarono in funzione anche un riflettore con specchio da 52 cm e una torre solare di 24 m di altezza (la prima in Italia). L'Osservatorio costituisce il ...
Leggi Tutto
Palomar, Mount
Palomar, Mount 〈pèlomaa, màunt〉 [ASF] Monte (1850 m.s.m.) della California meridionale, 70 km a NE di San Diego, dove, per la grande limpidità dell'aria dovuta al clima molto asciutto, [...] -36 un Osservatorio astronomico del politecnico della California, di Pasadena; questo Osservatorio fu poi dotato (1947-48) di un telescopio con riflettore sferico di 200 pollici (circa 5 m) di diametro, che fino all'entrata in funzione, nel 1986, del ...
Leggi Tutto
Kit Peak National Observatory
Kit Peak National Observatory 〈kit pik nèsŠonal obsë´rvatori〉 [ASF] Uno dei più importanti Osservatori astronomici degli SUA, nella località montana di Kitt Peak nell'Arizona, [...] Tucson; è equipaggiato con vari telescopi, tra cui il grande N.U. Mayall Telescope (del 1974, con riflettore di 4 m, il terzo tra i più grandi al mondo, dopo quelli del Caucaso e di Mount Palomar) e un grande telescopio solare (il maggiore al mondo ...
Leggi Tutto
riflettore
riflettóre (ant. riflessóre) s. m. e agg. [der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur]. – 1. s. m. Dispositivo atto a riflettere energia radiante. Nella tecnica, dispositivo che concentra entro un piccolo angolo solido,...
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...