telex Sigla di tel(eprinter) ex(change) indicante un servizio telegrafico, sviluppato negli anni 1930 e in Italia definitivamente soppresso nel 2001, che permetteva agli utenti di comunicare tra loro [...] direttamente e temporaneamente tramite telescriventi e circuiti della rete telegrafica pubblica. ...
Leggi Tutto
Ramo delle telecomunicazioni che tratta i metodi per ottenere la riproduzione a distanza del contenuto di documenti come scritti, stampati o figure, o la riproduzione a distanza di informazioni in una [...] delle parti interessate della rete. Nelle reti telegrafiche a commutazione automatica, nelle quali in generale i terminali sono telescriventi, si utilizzano segnali della medesima natura sia per il comando delle operazioni di commutazione, sia per l ...
Leggi Tutto
telescrivente
telescrivènte agg. e s. f. [comp. di tele- e scrivente, part. pres. di scrivere, per calco dell’ingl. teletype]. – Macchina t., e più com. telescrivente s. f., apparato telegrafico aritmico (cioè non vincolato a un particolare...