Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] come in un saggio. Potendo in più con il video, con il digitale, e con il DVD, manipolare e incrostare le immagini. Oltre ad da una diversificazione dell'offerta (canali tematici, televisionesatellitare ecc.), ha fatto sì che la specificità ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] , agli inizi del 21° sec., dall'avvento e dalla rapidissima diffusione della televisione a pagamento, nella componente satellitare e nella piattaforma del segnale digitale terrestre, che hanno comportato da un lato l'afflusso, per le società ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] motion capture, v. cinema: Tecnologia digitale), rinvia anch’essa alla costruzione di . Dal 2008 esiste l’International Academy of web television, che assegna ogni anno gli Streamy awards ai migliori cellulare, DVD, satellitare, realtà virtuale), sia ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] la riguardano. È indubbio che se la f. digitale ha conquistato il mercato dei consumatori e si sta Internet, sistemi di mappatura satellitare ecc.), piegandoli sia a diverse aree accademiche: cinema e televisione, arte, antropologia, beni culturali. ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] accomuna diversi prodotti e servizi dell’area digitale (le e-mail, il web, i , come quello della rete satellitare che, se avesse prevalso Protocol), servizi e attività di gioco, televisione ad alta definizione, videoconferenze, cloud computing ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] il telefono, la radio e la televisione, racchiudendo in sé tutte le caratteristiche le reti di comunicazione satellitare quale ulteriore veicolo di digitale. Esistono inoltre i cosiddetti e-books, ossia libri scritti direttamente in forma digitale ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] radiodiffusioni al giornalismo, dalla televisione all'informatica - è divenuta costosa (ad esempio, un canale satellitare o un ponte radio), facendola le interfacce X.21 o X.21 bis, rispettivamente digitale e analogica, per il livello fisico. I più ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] di penetrazione era agevolata dalle caratteristiche del consumo mediale italiano. Nel 2009, infatti, la televisione (compresa quella digitale e satellitare) costituiva il medium principale per il 97,8% della popolazione italiana mentre solo il 34 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] industriale, leggera, basata su un modello di società consociate a rete.
Con l’avvento della rivoluzione digitale e satellitare, la televisione italiana è spinta ancora di più alla trasformazione e a un ripensamento del proprio modello aziendale: la ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] cablaggio satellitare del pianeta: il digitale che diventava un progetto globale. La sperimentazione del digitale vive una popolazione che parla in maggioranza spagnolo e la televisione nei suoi reportages dà assai poche informazioni su ciò che ...
Leggi Tutto
free tv
loc. s.le f. inv. Televisione gratuita, non a pagamento, senza canone. ◆ Mentre proseguono le trattative tra i grandi protagonisti, nuovi giocatori stanno scendendo in campo. Tra questi il colosso francese della free tv TF1, che Rai...