• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

RULLI, Stefano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rulli, Stefano Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 3 ottobre 1949. Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e ha scritto per il cinema sceneggiature [...] di rilievo, intrecciando la propria carriera a quella di Sandro Petraglia, con il quale sin dagli anni Settanta ha stabilito un felice sodalizio artistico. Nel 1991 ha vinto, insieme a Petraglia e al regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – SILVIO BERLUSCONI – DANIELE LUCHETTI – SANDRO PETRAGLIA – ROMAN POLANSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RULLI, Stefano (1)
Mostra Tutti

Saviano, Roberto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Saviano, Roberto Saviano, Roberto. – Scrittore, giornalista, conduttore televisivo (n. Napoli 1979). Laureato in filosofia, muove i primi passi in cronaca scrivendo, tra l’altro, su Il Manifesto, Il [...] estero. Tra le opere successive: La bellezza e l’inferno (2009); La parola contro la camorra (2010); Vieni via con me (2011); Super santos (2012). Ha condotto, con F. Fazio, i programmi televisivi Vieni via con me (2010) e Quello che (non) ho (2012). ... Leggi Tutto
TAGS: THE NEW YORK TIMES – FESTIVAL DI CANNES – DER SPIEGEL – EL PAÍS – CAMORRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saviano, Roberto (1)
Mostra Tutti

HAMILTON, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hamilton, George Francesca Vatteroni Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] il ruolo dell'uomo affascinante ma non sempre affidabile, è stato in tal senso uno degli ultimi divi creati dagli studi Metro Goldwyn Mayer. Ebbe inizi promettenti, tanto da essere premiato nel 1960 con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – MICHAEL ANDERSON – BRIGITTE BARDOT

RAPHAEL, Frederic

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raphael, Frederic Patrick McGilligan Scrittore, saggista, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 agosto 1931. Incisività dei personaggi, dialoghi brillanti, acuta [...] osservazione della realtà sociale e dei costumi sono gli elementi caratteristici della scrittura di R. che, abile sia nella commedia sia nel dramma, nel corso della sua carriera si è specializzato nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHAYEFSKY, Paddy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chayefsky, Paddy (propr. Sidney) Patrick McGilligan Sceneggiatore televisivo e cinematografico, romanziere e commediografo statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1923 e morto ivi il 1° agosto 1981. [...] moderne, da quelle ospedaliere come in The hospital (1971; Anche i dottori ce l'hanno) di Arthur Hiller, alle emittenti televisive come in Network (1976; Quinto potere) di Sidney Lumet, film per i quali ottenne, rispettivamente nel 1972 e nel 1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – OMONIMO ROMANZO – MARILYN MONROE – JOHN CROMWELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAYEFSKY, Paddy (1)
Mostra Tutti

Bonivento, Claudio

Enciclopedia on line

Bonivento, Claudio. - Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo italiano (n. Faggeto Lario, Como, 1950). Ha esordito nel settore dello spettacolo collaborando con C. Aznavour e L. [...] , La scorta (1993) di R. Tognazzi e 20 sigarette (2011) di A. Amadei. Regista e sceneggiatore della fortunata miniserie televisiva Il grande Torino (2005), Bonivento ha dimostrato di possedere incisive doti attoriali nei film Pummarò (1990) e Romanzo ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – FAGGETO LARIO – MOGOL

Montaldo, Giuliano

Enciclopedia on line

Montaldo, Giuliano Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] , 1967; Gli intoccabili, 1969) alla ricostruzione storica (Gott mit Uns, 1969; Sacco e Vanzetti, 1970; lo sceneggiato televisivo Marco Polo, 1982), alla trasposizione cinematografica di romanzi italiani del dopoguerra (Gli occhiali d'oro, 1987; Tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – BALLO IN MASCHERA – GIORDANO BRUNO – FLAUTO MAGICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montaldo, Giuliano (2)
Mostra Tutti

Simon, Sam

Enciclopedia on line

Simon, Sam Simon, Sam (propr. Samuel Michael). – Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (Los Angeles 1955 – ivi 2015). Dopo la laurea alla Stanford University, ha lavorato come autore, vignettista e disegnatore [...] per la televisione. Ma il grande successo è arrivato nel 1989, quando è diventato uno degli inventori della famosa serie animata di Fox I Simpson, di cui ha sviluppato diversi personaggi. Per questa serie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – EMMY AWARDS

BBC

Enciclopedia on line

Sigla di British Broadcasting Corporation, ente radiofonico e televisivo inglese. Istituito nel 1922 a Londra, possiede 5 canali radiofonici e 2 televisivi che dal 1991 sono trasmessi via satellite e, [...] attraverso il BBC World Service, diffonde in circa 140 paesi, 24 ore su 24, servizi interamente dedicati all’informazione, in varie lingue. La BBC è apprezzata anche per la produzione di documentari e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: BRITISH BROADCASTING CORPORATION – INTERNET – LONDRA

Amadeus

Enciclopedia on line

Amadeus Amadeus. - Nome d’arte del conduttore radiofonico e televisivo italiano Amedeo Umberto Sebastiani (n. Ravenna 1962). Ha iniziato la sua carriera come disc jockey, ha lavorato per radio locali prima di [...] Capital Music Network (1994-96) e tornare in radio su RTL 102.5 (2007-17). Dagli anni Novanta ha condotto diversi programmi televisivi e quiz sia sulle reti Mediaset che sulla RAI. Ha esordito in RAI con il quiz La formula vincente e ha poi condotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – DISC JOCKEY – MEDIASET – RAVENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 137
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali