• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1363 risultati
Tutti i risultati [1363]
Biografie [603]
Cinema [498]
Comunicazione [151]
Teatro [119]
Letteratura [82]
Temi generali [69]
Sport [62]
Musica [51]
Ingegneria [49]
Telecomunicazioni [37]

MUSE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MUSE MUSE 〈miùs〉 [ELT] Denomin. ingl. di un sistema televisivo elaborato in Giappone per ridurre l'occupazione di banda dei segnali: v. televisione: VI 100 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Pitt, Brad

Enciclopedia on line

Pitt, Brad Pitt ⟨pit⟩, Brad (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come [...] Dallas (1978) e 21 jump street (1987). Dopo aver partecipato ad alcuni film di secondo piano, si è distinto nel ruolo di un giovane autostoppista in Thelma & Louise (1991). Ha portato sullo schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – THE BIG – TIBET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pitt, Brad (2)
Mostra Tutti

LOACH, Ken

Enciclopedia del Cinema (2003)

Loach, Ken (propr. Kenneth) Emanuela Martini Regista cinematografico e televisivo inglese, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Esordì negli anni Sessanta in televisione e si affermò subito [...] al film collettivo 11' 09" 01 ‒ September 11 (11 settembre 2001).In Francia gli è stato dedicato il documentario televisivo Citizen Ken Loach (1996) diretto da Karim Dridi. Bibliografia J. Hacker, D. Price, Take ten: contemporary British film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PARTITO COMUNISTA SPAGNOLO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOACH, Ken (3)
Mostra Tutti

RISI, Dino

Enciclopedia del Cinema (2004)

Risi, Dino Valerio Caprara Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Milano il 23 dicembre 1917. Dotato di un'ironia sferzante e di un'istintiva facilità di mestiere, ha diretto opere [...] nelle spettrali strade di Pavia sul filo di un'insanabile ferita d'amore.Nel 1984 ha iniziato a cimentarsi con il serial televisivo: al fluviale E la vita continua sono seguiti, tra gli altri, La ciociara (1989), Vita coi figli (1990) e Missione d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMEDIA ALL'ITALIANA – PICCOLO MONDO ANTICO – BERNARDINO ZAPPONI – VITTORIO GASSMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISI, Dino (2)
Mostra Tutti

Paravidino, Fausto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Paravidino, Fausto Paravidino, Fausto. – Attore e autore teatrale, radiofonico, televisivo e cinematografico (n. Genova 1976). Ha iniziato il suo percorso artistico come attore e nel 1999 ha portato [...] in scena il suo primo testo, Trinciapollo (scritto nel 1996). Nel 2000 ha frequentato in Gran Bretagna l’International residency for playwrights presso il Royal court theatre, che due anni dopo gli ha ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – MESSICO – GENOVA – SVEZIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paravidino, Fausto (1)
Mostra Tutti

blobbiano

NEOLOGISMI (2018)

blobbiano agg. Da «Blob», titolo di un fortunato programma televisivo ideato nel 1989 da Angelo Guglielmi, richiamandosi al film statunitense «Blob – Fluido mortale» (1958), per raffigurare la mescolanza [...] gelatinosa nella quale si andava trasformando la televisione e, più in generale, la cultura italiana. • Nella società scolarizzata siamo un po’ tutti intellettuali, più o meno aggiornati, con la nostra ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELO GUGLIELMI

murdochiano

NEOLOGISMI (2018)

murdochiano agg. Di Rupert Murdoch, editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense. • La libertà di Rebekah Brooks, ex direttore di News of the world ed ex amministratore [...] delegato di News International, la filiale britannica dell’impero murdochiano, è finita ieri. (Massimiliano Lenzi, Tempo, 18 luglio 2011, p. 1, Prima pagina) • Dei figli di Murdoch, tre rimangono lontani ... Leggi Tutto
TAGS: NEWS OF THE WORLD – RUPERT MURDOCH – AUSTRALIA

ENG

Lessico del XXI Secolo (2012)

ENG –  Sigla di Electronic news-gathering, usata nel giornalismo televisivo. Indica le riprese, di solito di cronaca, effettuate in esterni con i mezzi di registrazione elettronica che hanno contribuito [...] divenuta tecnicamente più agevole. La tecnologia digitale applicata all'ENG ha consentito anche di ridurre il personale di una troupe televisiva sul campo a un giornalista e un operatore più un fonico che di solito si spostano con un furgone che ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – MICROONDE

smart-tv

NEOLOGISMI (2018)

smart-tv (smart tv), loc. s.le f. Apparecchio televisivo che offre la possibilità di collegarsi alla rete telematica. • Chi ha appena fatto un trasloco e ha un minimo di familiarità con la tecnologia [...] lo sa bene. I libri rimangono negli scatoloni e così tutto il resto. Non servono. Un collegamento alla Rete di buon livello e una serie di abbonamenti bastano e avanzano per riempire l’intera giornata ... Leggi Tutto
TAGS: TABLET, PC – WIFI

COTTAFAVI, Vittorio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cottafavi, Vittorio Stefano Francia Di Celle Regista cinematografico e televisivo, nato a Modena il 30 gennaio 1914 e morto ad Anzio (Roma) il 14 dicembre 1998. Fin dai suoi primi film manifestò uno [...] teatrali, adattamenti di opere letterarie, opere liriche e anche biografie romanzate. Questi lavori contengono le basi della regia televisiva di C., impostata su un'accurata messa in scena aderente alla struttura drammatica e su un impiego libero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – GOFFREDO ALESSANDRINI – CAMILLO MASTROCINQUE – CARLO CAMPOGALLIANI – VITTORIO DE SICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 137
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali