• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [1]

I Kulina, una famiglia di lottatori sul ring e fuori

Atlante (2015)

I Kulina, una famiglia di lottatori sul ring e fuori Molti muscoli e poco cervello. Potrebbe essere questa la prima, sommaria impressione trasmessa da Kingdom, serie partita un po’ in sordina lo scorso anno e che ha rapidamente conquistato il pubblico televisivo [...] del canale via cavo Audience Network, t ... Leggi Tutto

Volevo sapere se è altrettanto corretta l'espressione "un testa di ..." oltre a quella classica "una testa di ...". E se allo

Atlante (2015)

Lasciando da parte, evidentemente, ogni tipo di considerazione extralinguistica sull'uso di locuzioni di chiaro stampo spregiativo (e qualcuno potrebbe maliziosamente aggiungere: tipiche di un salotto [...] televisivo, dei reality show o della polemica pol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lo chef Watson consiglia

Atlante (2013)

Lo chef Watson consiglia Watson, il supercomputer targato IBM e già vincitore di Jeopardy (il celebre quiz show televisivo statunitense), non è soltanto un ‘genio’ dei calcoli matematici, ma si è rivelato anche un vero e proprio [...] chef. E, a giudicare dagli analisti che hanno ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: Duello (televisivo)

Atlante (2012)

Le parole che usiamo: Duello (televisivo) C’era una volta il duello, la tenzone maschile alla spada o al fioretto, tra gentiluomini. Decideva dell’onore offeso e delle rivalse tentate. Della vita e della morte. In certi popoli antichi esprimeva la volontà di Dio e dunque il destino. Nelle s ... Leggi Tutto

I media tunisini sotto attacco

Atlante (2012)

I media tunisini sotto attacco Nelle ultime settimane alcuni tra i più importanti media tunisini sono stati presi di mira da attacchi di diversa natura. A farne le spese soprattutto il canale televisivo al-Hiwar (lett “La conversazione” [...] ) che dallo scorso 24 maggio ha contato più ... Leggi Tutto

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti

Atlante (2012)

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti Un conduttore televisivo molto ‘di centro’, che passa dall’affermare tutto all’affermare il contrario di tutto; un supereroe confuso e un po’ spaesato, Aniene, gemello ‘coatto’ di Thor, inviato sulla Terra [...] dal padre Disse affinché possa diradare la ... Leggi Tutto

È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola "spot"? Più precisamente mi interessa l'a

Atlante (2012)

Manlio Cortelazzo e Ugo Cardinale, nel loro Dizionario di parole nuove 1964-1987 (Loescher editore, Torino 1989), s. È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola [...] "spot"? Più precisamente mi interessa l'a spot, danno come prima attestazione nell'italiano scritto di spot, nell'accezione di 'spazio pubblicitario televisivo', il 2 dicem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

In un quiz televisivo, la risposta giusta a una certa domanda si è rivelata essere la locuzione “memoria d’acciaio”. È corret

Atlante (2011)

È proprio così. Volontà, nervi, tempra d’acciaio; ma memoria di ferro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

In L'italiano. Lezioni semiserie di Beppe Severgnini: "tronista". Che cos'è?

Atlante (2010)

Pierre StumperTronista è un neologismo, una parola nuova, legata al mondo dello spettacolo televisivo italiano. Tronista, all'incirca dalla stagione televisiva 2000-2001, è un giovane (o una giovane) che, [...] nell'ambito del programma di intrattenimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
televiṡivo
televisivo televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....
televisibile
televisibile s. m. e f. e agg. (iron.) Personaggio noto al pubblico della televisione; adatto al pubblico televisivo. ◆ «La storia di Cirano», che il regista Gabriele Vacis e il protagonista Eugenio Allegri hanno adattato dall’originale partendo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
televisivo
televisivo televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] Standard t.: l'insieme delle caratteristiche...
meta-televisivo
meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, allo stadio, e dentro lo schermo c’è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali