IMPIEGO (XVIII, p. 921; App. I, p. 722)
Giuseppe COLETTI
Impiego pubblico (XVIII, p. 921). - I testi fondamentali vigenti per gli impiegati dello Stato sono oggi: d. presid. 10 gennaio 1957, n. 3, contenente [...] e tali sono gli impiegati inamovibili, che non possono essere sospesi o rimossi dall'ufficio, né destinati a sedi o funzioni 'impiego pubblico, Padova 1942; A. De Valles, Questioni in tema di note di qualifica e di qualifiche, in Rivista del pubblico ...
Leggi Tutto
PAGANINI, Niccolò
Michelangelo Abbadò
Violinista e compositore, nato a Genova il 27 ottobre 1782 (non il 18 febbraio 1784, come hanno asserito molti suoi biografi), morto a Nizza il 27 maggio 1840. [...] stesso andava creando (soltanto nella maturità aveva sospeso lo studio regolare), egli sbalordiva per l'arditezza , e J. Brahms, che ha composto le Variazioni op. 35 sul tema dell'ultimo Capriccio. Lo Schumann inoltre ha dedicato al P. un quadretto ...
Leggi Tutto
GORKY, Arshile
Rosalba Zuccaro
(nome d'arte di Adoian, Vosdanig Manoog)
Pittore, nato a Khorkom (Armenia turca) il 15 aprile 1904, morto a Sherman (Connecticut) il 21 luglio 1948. Dopo un'infanzia difficile, [...] , intraprende il dipinto L'artista e sua madre, un tema che lo vedrà impegnato in maniera quasi ossessiva per lunghi animate dal ritmo interno del divenire, evidenziano un accadimento sospeso e denso di emotività in una poetica dimensione spazio- ...
Leggi Tutto
TRASFIGURAZIONE
Rosanna TOZZI
*
. È il nome con cui si designa l'episodio narrato dai Vangeli, in cui Gesù svelò per breve tempo la sua gloria ai discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni, allorché si trasfigurò [...] levate. Ai lati in piedi Mosè ed Elia. Lo stesso tema fu ripreso verso il 585 nella Stefania a Napoli. A trasfigurazione è rappresentata in due maniere diverse. Nella prima il Cristo è sospeso in un'aureola e irraggia i due profeti e i tre apostoli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] e i suoi minacciandoli di scomunica nel caso non avessero sospeso immediatamente i piani di attacco contro Alfonso. La minaccia ebbe
Una buona parte delle lettere di G. hanno come tema l'esazione delle decime sui redditi ecclesiastici, istituita dal ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] giugno stabilì per il 29 settembre successivo la ripresa del concilio, sospeso alla morte del papa; il 30 giugno ebbe luogo sul generale del sinodo dei vescovi che nel 1974 aveva affrontato il tema. Il 9 maggio 1973 il papa annunciò l’anno santo ...
Leggi Tutto
VIRGILIO MARONE, Publio
C. Rabel
Poeta latino (70-19 a.C.), le cui opere principali, copiate quasi sempre insieme, sono tramandate in un grandissimo numero di manoscritti medievali.
Oltre che come poeta, [...] Febilla, che, dopo avergli promesso un incontro notturno, lo lascia sospeso a mezz'aria, in una cesta, sotto le sue finestre, . 167; prodotto forse a Reims, ca. 1372-1377).Il tema sopravvisse fino al sec. 16° nelle arti grafiche dell'Europa ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] gettando quivi le fondamenta di nuovi edifici colossali, che rimasero però sospesi per la sua morte. Se ne vedono avanzi sotto il triclinio sul lato occidentale e Honos su quello orientale. Il tema dei pannelli e del fregio è quello della pompa (v ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] parte sua, anche il Traversari manifesta a Leonardo dei desideri in tema di libri. Ripetutamente gli chiede l'invio di qualcuna delle sue laudi dell'Indice del 1549, che era stato sospeso e non pubblicato: provvedimento ch'essi evidentemente si ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] tra i paletti, nei colpi di testa e di piede al pallone sospeso alla 'forca' o al pallone che rimbalza contro il 'muro'. Anzi visto a lungo con disprezzo dagli intellettuali, sia diventato tema di grande interesse: libri, film, saggi e soprattutto ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...