• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
364 risultati
Tutti i risultati [364]
Lingua [15]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda

Atlante (2023)

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] concordato che anche questa questione così delicata sarà affrontata con spirito costruttivo nell’incontro tra Biden e Xi. Al tema di Taiwan, nel comunicato condiviso, hanno aggiunto la speranza di una soluzione nel conflitto israelo-palestinese e di ... Leggi Tutto

Storie corali

Atlante (2022)

Storie corali Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e de ... Leggi Tutto

Storie corali

Atlante (2022)

Storie corali Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e de ... Leggi Tutto

Luca Serianni

Atlante (2022)

Luca Serianni Per la sua lezione di congedo all’Università Sapienza di Roma Luca Serianni aveva scelto il tema dell’insegnamento, un commiato che ben racchiudeva gli aspetti che forse lo caratterizzavano maggiormente: [...] la passione per la trasmissione e la condivis ... Leggi Tutto

Insostenibilità del debito o delle regole dell’UE?

Atlante (2022)

Insostenibilità del debito o delle regole dell’UE? Nelle scorse settimane ha destato un certo stupore una intervista del presidente David Sassoli che, nel quadro di una generale riforma delle regole macroeconomiche che governano l’Unione Europea (UE), [...] e in particolare l’eurozona, ha posto il tema dei ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] scopo senza ingannare il consumatore di news. Altre testate «stanno adottando approcci come il giornalismo risolutivo», per esempio su un tema come il cambiamento climatico; questo mira «a dare alle persone un senso di speranza» e/o a contrastare il ... Leggi Tutto

Diritti umani e persone vulnerabili, intervista a Robert Spano

Atlante (2022)

Diritti umani e persone vulnerabili, intervista a Robert Spano Diritti umani e persone vulnerabili è il tema dell’intervista al presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, Robert Spano, per la nuova serie di podcast della Libreria della Corte: Le interviste. [...] Spano risponde alle domande di Donatella St ... Leggi Tutto

E se Svezia e Finlandia abbandonassero la loro storica neutralità?

Atlante (2022)

E se Svezia e Finlandia abbandonassero la loro storica neutralità? Nelle ultime settimane ha preso slancio in Svezia e Finlandia il dibattito interno circa la posizione di neutralità dei due Paesi e un’eventuale adesione alla NATO. Si tratta di un tema che già era tornato [...] d’attualità nei mesi scorsi a causa delle c ... Leggi Tutto

La politica estera di Xi alla prova del conflitto russo-ucraino

Atlante (2022)

La politica estera di Xi alla prova del conflitto russo-ucraino ● Scenari internazionali L’anno diplomatico russo-cinese si era aperto con l’appuntamento sportivo delle Olimpiadi Invernali di Pechino. Boicottate dai rappresentanti politici americani, britannici, canadesi [...] e australiani per denunciare il tema dei d ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] le proposte politiche legate al clima in vista del voto del 25 settembre, evidenzia che le politiche di adattamento sono un tema largamente ignorato (PD, Verdi-SI e Fd’I sono gli unici a parlare dell’aggiornamento del piano).Se il cambiamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 37
Vocabolario
téma
tema téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tèma¹
tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali