• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
363 risultati
Tutti i risultati [363]
Lingua [15]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [1]

Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia, podcast di Antonella Polimeni e Stefano Petitti

Atlante (2021)

Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia, podcast di Antonella Polimeni e Stefano Petitti Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia è il tema proposto da Antonella Polimeni, rettrice dell’Università Sapienza di Roma, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale [...] Stefano Petitti. Il podcast è sul sito dell ... Leggi Tutto

La sfida dell’ambiente nella contemporaneità, podcast di Stefano Boeri e Augusto Barbera

Atlante (2021)

La sfida dell’ambiente nella contemporaneità, podcast di Stefano Boeri e Augusto Barbera La sfida dell’ambiente nella contemporaneità è il tema proposto dall’architetto Stefano Boeri per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Augusto Barbera. Il podcast è sul [...] sito della Consulta, nella pagina La Libreria ... Leggi Tutto

Religione cattolica e laicità dello Stato, podcast di Marco Bellocchio e Franco Modugno

Atlante (2021)

Religione cattolica e laicità dello Stato, podcast di Marco Bellocchio e Franco Modugno Religione cattolica e laicità dello Stato è il tema proposto dal regista Marco Bellocchio per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Franco Modugno. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei P ... Leggi Tutto

Gentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico, podcast di Gianrico Carofiglio e Silvana Sciarra

Atlante (2021)

Gentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico, podcast di Gianrico Carofiglio e Silvana Sciarra Gentilezza, ascolto e coraggio nel discorso pubblico è il tema proposto da Gianrico Carofiglio, scrittore, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Silvana Sciarra. Il [...] podcast è sul sito della Consulta, nella pagina ... Leggi Tutto

Un diritto costituzionale di accesso a Internet? Podcast di Silvia Candiani e Stefano Petitti

Atlante (2021)

Un diritto costituzionale di accesso a Internet? Podcast di Silvia Candiani e Stefano Petitti Un diritto costituzionale di accesso a Internet? Questo il tema proposto da Silvia Candiani, AD Microsoft Italia, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Stefano Petitti. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella ... Leggi Tutto

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò

Atlante (2021)

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò Libertà di informazione e carcere per i giornalisti è il tema proposto da Marco Travaglio, giornalista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina L ... Leggi Tutto

Rispetto, nello sport e nella cultura, podcast di Evelina Christillin e Maria Rosaria San Giorgio

Atlante (2021)

Rispetto, nello sport e nella cultura, podcast di Evelina Christillin e Maria Rosaria San Giorgio Rispetto, nello sport e nella cultura è il tema proposto da Evelina Christillin, manager sportiva e culturale, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Maria Rosaria San [...] Giorgio. Il podcast è sul sito della Consulta ... Leggi Tutto

Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali, podcast di Mario Martone e Nicolò Zanon

Atlante (2021)

Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali, podcast di Mario Martone e Nicolò Zanon Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali è il tema proposto dal regista Mario Martone per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Nicolò Zanon. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ... Leggi Tutto

Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà, podcast di Luca Formenton e Giovanni Amoroso

Atlante (2021)

Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà, podcast di Luca Formenton e Giovanni Amoroso Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà è il tema proposto da Luca Formenton, editore, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Giovanni Amoroso. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nel ... Leggi Tutto

La Valutazione d'Impatto Ambientale: Luci e ombre nella fase successiva al rilascio dei provvedimenti unici

Atlante (2021)

La Valutazione d'Impatto Ambientale: Luci e ombre nella fase successiva al rilascio dei provvedimenti unici ● Istituzioni La valutazione di impatto ambientale (VIA) continua a rivestire rilevanza centrale nell’ambito del dibattito nazionale sulle questioni ambientali: le ragioni che rendono vivo il tema sono [...] numerose. Anzitutto, il decreto legge 31 maggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 37
Vocabolario
téma
tema téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tèma¹
tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali