Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] le autorità polacche hanno lanciato il semestre di presidenza europea, “Security, Europe!” è del resto incentrato su un tema sempre più dibattuto nell’UE, costretta negli ultimi anni a lavorare sul concetto di autonomia strategica e sulle prospettive ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] argomenti “sensibili”. Per esempio, utenti che hanno chiesto informazioni sugli eventi di piazza Tiananmen del 1989 (un tema tabù in Cina) non hanno ricevuto risposta. Due considerazioni su questo punto: da un lato, non dovrebbe sorprendere ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] dell’austerità pare del tutto tramontata e, anzi, il dibattito europeo ha assunto una conformazione esattamente opposta: il tema oggi non è più imporre politiche restrittive, ma riuscire a fare politiche espansive (e d’investimento, soprattutto nel ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti torna a parlare della Groenlandia e lo fa con la consueta determinazione. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale. Dobbiamo averla”, ha dichiarato [...] l’ex presidente in un’intervista al podcaster Vince Coglianese. Un’uscita che riporta alla luce un vecchio tema: già nel 2019, l’allora presidente aveva ipotizzato l’acquisto dell’isola, scatenando l’irritazione della Danimarca, di cui la Groenlandia ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] UE è attualmente dipendente dalle forniture cinesi. Bruxelles ha già siglato dei memorandum di intesa con Kazakistan e Uzbekistan sul tema dell’energia e delle terre rare, ma punta ad ottenere maggiori garanzie dai Paesi della regione. Esistono anche ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] siano radicate in meccanismi ben più articolati. Dietro il controllo delle sessualità si cela, infatti, un tema politico ed economico che identifica le relazioni sessuali non riproduttive ‒ come quelle omosessuali o la prostituzione ‒ come ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] il Vecchio. Del resto, il termine humanitas – spesso usato nella classicità in ambiti affini a quello occupato dall’attuale tema dei diritti umani – contiene tanto il significato di “comportamento”, nel senso di mitezza e di rifiuto della brutalità ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] . Calabria sconosciuta, n. 42 luglio-dicembre 1988). Non a caso, la «nota originale del suo linguaggio fu la resa del paesaggio, tema che per la pittrice si àncora a una idea moderna, quasi ecologista».Chi ha avuto la fortuna di conoscere Maria Arria ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] Ernesto Guevara rispose, con un sorriso amaro, che certo, i castristi avevano fucilato. Ne avrebbero fatto volentieri a meno? Senza dubbio, ma Batista non aveva lasciato loro altra soluzione. Il rivoluzionario, ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] che lo scrittore Césaire aveva già espresso in occasione della Conferenza di Parigi del 1956, dove nell’affrontare il tema del rapporto tra colonizzazione e cultura affermava: «Il benessere dei colonizzati è desiderabile solo nella misura in cui ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...