• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
362 risultati
Tutti i risultati [362]
Lingua [15]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’arte ‘immateriale’ della pizza

Atlante (2017)

L’arte ‘immateriale’ della pizza Era partita nel 2009 la campagna promossa dalla Coldiretti, l’Associazione pizzaiuoli napoletani e la fondazione UniVerde affinché il mestiere – oggi possiamo dire a pieno titolo e senza tema d’errore [...] ‘l’arte’ – del piazzaiolo fosse riconosciuto com ... Leggi Tutto

Cosa prevede la legge elettorale sul modello tedesco

Atlante (2017)

Cosa prevede la legge elettorale sul modello tedesco Nelle ultime settimane il tema della legge elettorale è tornato centrale nel dibattito politico italiano. Maggioritario e proporzionale, premi di governabilità e soglie di sbarramento, collegi uninominali [...] e plurinominali, preferenze e listini blocca ... Leggi Tutto

L’Italia a metà del percorso sul riciclo

Atlante (2017)

L’Italia a metà del percorso sul riciclo Nell’ambito delle politiche ambientali il tema dei rifiuti è uno dei più importanti ed è stato tra i primi a preoccupare la Comunità ̶ oggi Unione ̶ Europea (la prima direttiva sui rifiuti risale al 1975, [...] 75/442/CEE). Oggi il settore è fondamentalme ... Leggi Tutto

Si riunisce a Firenze il primo G7 della cultura

Atlante (2017)

Si riunisce a Firenze il primo G7 della cultura Si terrà a Firenze, il 30 e 31 marzo, il primo vertice G7 della cultura, incentrato sul tema “Cultura come strumento di dialogo fra i popoli”: è la prima volta nella storia del G7 che questo tipo di vertice [...] viene convocato nella formazione che riuni ... Leggi Tutto

Festival Filosofia 2017. Sulle arti e le loro pratiche

Atlante (2017)

Festival Filosofia 2017. Sulle arti e le loro pratiche Dal 15 al 17 settembre si terrà la 17a edizione del Festival filosofia sulle arti, i cui duecento appuntamenti e incontri si svolgeranno nelle tre città emiliane di Modena, Carpi e Sassuolo. Il tema di [...] questa edizione è rappresentato dalle arti, in ... Leggi Tutto

Le tappe della Brexit: cosa prevede l’articolo 50

Atlante (2017)

Le tappe della Brexit: cosa prevede l’articolo 50 Dopo una prima fase complessa – l’Alta corte prima e la Corte suprema poi hanno infatti riconosciuto la necessità di un voto parlamentare sul tema – il governo di Londra si prepara a invocare l’articolo [...] 50 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), cos ... Leggi Tutto

Puntare allo sviluppo investendo sui giovani. Il summit dell’Unione Africana

Atlante (2017)

Puntare allo sviluppo investendo sui giovani. Il summit dell’Unione Africana «Sfruttare il dividendo demografico attraverso investimenti nei giovani».È il grande tema che l’Unione Africana ha deciso di approfondire nel corso del 2017 e che è stato tra i fondamentali punti di discussione [...] nel corso della ventinovesima sessione ... Leggi Tutto

20 settembre 1870, arrivano i bersaglieri a segnare la fine del papa re

Atlante (2017)

20 settembre 1870, arrivano i bersaglieri a segnare la fine del papa re Fin dalla proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 l’acquisizione di Roma quale capitale aveva rappresentato un tema centrale: la sua posizione geografica e la sua importanza storica e religiosa ne facevano [...] un simbolo del processo di riunificazione ... Leggi Tutto

Il tema delle migrazioni al Prix Italia

Atlante (2016)

Il tema delle migrazioni al Prix Italia I protagonisti non sono solo i migranti, ma gli abitanti dell'isola di Lampedusa e le loro storie che sono ormai indissolubilmente legate a quei barconi che arrivano dal mare, colmi di disperazione e di speranza. Storie straordinarie, ma anche la qu ... Leggi Tutto

La maestra ha corretto mia figlia che aveva scritto nel tema “un altrettanto bella giornata”. La maestra ha messo l'apostrofo

Atlante (2016)

Prima di tutto altrettanto nel testo in questione è un avverbio con l'accezione di 'ugualmente, nella stessa quantità o misura'. Se mettiamo un avverbio tra un articolo e il nome col quale l’articolo si deve accordare, riconosciamo per l'appunto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 37
Vocabolario
téma
tema téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tèma¹
tema1 tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali