Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] sono spesso notizie ingannevoli. Sono le cosiddette bufale mediatiche, che si diffondono con rapidità – non è cosa insolita che, quando un tema diventa di primo piano sulla scena politica e sociale, i concetti di vero e di falso, di autentico e di ...
Leggi Tutto
Dopo l’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, è atterrato ieri a Roma il vicepresidente Usa JD Vance. Accolto all’alba con protocollo da visita di Stato, ha incontrato la premier a Palazzo Chigi. [...] Vance. Meloni, scherzosa e istituzionale, ha ribadito il ruolo dell’Italia come partner strategico e affidabile per Washington. Altro tema sul tavolo è stato quello delle tariffe commerciali e anche in questo caso i colloqui hanno avuto un esito ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] l’interlocutore preferito dalla nuova Casa Bianca.Allo stesso modo Trump intende affrontare in maniera molto aggressiva il tema dello squilibrio commerciale, anche con l’uso di dazi e altri strumenti affini. Considerata l’importanza del mercato ...
Leggi Tutto
Monaco di Baviera si trasforma ancora una volta nel cuore della geopolitica globale con la 61esima edizione della Conferenza sulla Sicurezza. Leader di spicco come Volodymyr Zelensky, JD Vance, Ursula [...] all'indomani di un drammatico incidente vicino alla stazione centrale di Monaco, che ha visto decine di feriti. Ma il tema centrale rimane la possibilità di un dialogo di pace tra Russia e Ucraina. Secondo indiscrezioni, delegazioni di Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] politica ed intellettuale in giù – sia impreparata a fare i conti con la contemporaneità), docente e attivista – per affrontare un tema così delicato ed allo stesso tempo urgente. Il titolo del suo primo saggio – frutto di anni di ricerca e indefessa ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] connotati populisti che gli consentono un consenso trasversale, forte anche nell’elettorato di destra. Le sue posizioni sul tema dell’immigrazione si sono avvicinate, anche nei toni, a quelle dei leader conservatori e nazionalisti europei. Milanović ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] era pianificata la trasformazione, e questo è stato un modo di infrastrutturarle».Secondo Cassatella, autrice di diverse pubblicazioni sul tema, «le lezioni che si possono trarre da quell’esperienza sono almeno due. La prima è convogliare le risorse ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] estrema destra. Il futuro cancelliere è del resto rimasto “scottato” dall’iniziativa presa lo scorso gennaio in Parlamento sul tema immigrazione, con la CDU e la CSU che hanno proposto un’iniziativa non vincolante e una legge (bocciata dal Bundestag ...
Leggi Tutto
Durante il primo giorno di Consiglio Europeo, i leader dell’Unione Europea hanno ribadito il loro "sostegno incrollabile" all’Ucraina, nonostante l’opposizione dell’Ungheria. Le conclusioni del vertice [...] con favore il ruolo della coalizione internazionale guidata da Francia e Regno Unito nel sostegno a Kiev. Centrale anche il tema dell’adesione dell’Ucraina all’Ue, con l’impegno a velocizzare il processo.Sul fronte transatlantico, è stata lodata la ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha presentato "ReArm Europe", un piano da 800 miliardi per rafforzare la difesa dell'Unione Europea e ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti [...] europea.Obiettivo dichiarato è garantire l’autonomia strategica dell’Unione, rafforzando la capacità di risposta alle crisi globali. Il piano sarà al centro del dibattito politico nei prossimi mesi in vista di un vertice straordinario sul tema. ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...