Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] : Scemo di merda, io resto vero millennialmeno Europa più Brebbia, 3 2 1 commenta Spulciando l’attualità, con il tema delle elezioni europee, il rapper imprime il proprio spot elettorale, imitando la formula di alcuni partiti che invocavano ‘meno ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] reagireIl dato che emerge dunque da queste poche righe è che, a fronte del sopravanzare del potere delle piattaforme social in tema di libertà di espressione, nessun controllo e nessun limite è posto (e imposto) dallo Stato o comunque dai soggetti di ...
Leggi Tutto
«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] Sera», 2/6/2023) sono solo alcuni dei più recenti articoli dell’anno che giunge al termine. Se ci fate caso, il tema è associato sempre alle nuove generazioni, quelle su cui il mondo adulto, fino ad ora, ha esercitato un paradosso comportamentale. In ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] che rendono la conservazione di questi archivi estremamente difficile. Anna Rovella (Università della Calabria) ha sviluppato il tema della conservazione della posta elettronica: le email sono «una componente fragile, un elemento effimero e al tempo ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] ecc.), l'autorità degli esperti di lingua rispetto ai parlanti comuni.Il libro ha il pregio di svolgere il tema attraverso una documentazione corposa, che offre un ritratto del cosiddetto "immaginario linguistico" (secondo la formula di Anne-Marie ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] della linguistica teorica e applicata e delle tecnologie del linguaggio. Il tema ha a che fare, scrive Combei, pure con «l' se nati qui. Ne parla uno dei pochi studi nostrani sul tema, che ha preso in esame alcuni istituti scolastici toscani e l’ ...
Leggi Tutto
Al tema delle parole in viaggio tra lingue dei migranti e italiano ho dedicato i miei studi dottorali, condotti sotto la supervisione del professor Giuseppe Sergio, che ringrazio una volta di più. Ho poi [...] questa prospettiva, Cartago, oltre ad aver curato un numero speciale della rivista «Lingue Culture Mediazioni» dedicato al tema Verso nuove frontiere dell’eteroglossia (Cartago, Rovere 2016) ed il volume Momenti di storia dell’autotraduzione (Cartago ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] , attorno a cui ruota e si organizza l’universo linguistico».Dovrebbe già essere evidente che, nell’affrontare questo tema, non ci stiamo riferendo ad espliciti episodi telegiornalistici di ridicola esibizione di virilità, cui abbiamo assistito anche ...
Leggi Tutto
Introdotto dall’articolo di Rocco Luigi Nichil, apparso la scorsa settimana, il tema dei deonimici nati per antonomasia entra ora nel vivo con l’analisi di torquemada – dal nome di un personaggio realmente [...] esistito, Tomás de Torquemada – a firma di ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] ” riprende l’espressione quando commenta l’esito delle elezioni della domenica precedente: “Se però Elly Schlein insegue Conte sul tema dell'alleanza strutturale, l'ex premier non manca occasione di partire coi distinguo fino ad arrivare a parlare di ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...