Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] ;4. il luogo dove avviene la gara, sia esso stadio, ring, piscina o strada è fondamentale nella scenografia del racconto;5. il tema sportivo non deve essere “ad una sola dimensione”, non si deve esaurire in sé stesso ma l’opera deve contenere quella ...
Leggi Tutto
Secondo un tema proverbiale enunciato già in Esiodo, per mantenersi felici è bene non viaggiare, perché «fuori dalla porta sta ciò che porta danno» (Hes. Op. 366). Il tema, ripreso in molti autori successivi [...] » (11.124 = 23.271) né sanno come sia fatto un remo, così da confonderlo con un attrezzo agricolo (128). Secondo un tema folklorico di una certa fortuna nelle civiltà di popoli che vivono il mare (Hansen 2014), Odisseo giungerà insomma ai confini del ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] assoluta difficoltà economica causato dalla negazione del diritto all’abitazione. In altre parole - anch'esse povere, per rimanere in tema - è il lasciare vivere per strada, e lì consumarsi, gli homeless, i clochard, i senzatetto. I barboni. Brutta ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] dei due punti nei cosiddetti «titoli bipartiti», ad anticipare il tema dell’articolo (Vaccini, la corsa dell’Italia, p. 65); del Novecento, ma oggi completamente abbandonata). Il tema delle concordanze morfologiche viene affrontato con esempi ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] ricorda che alcuni dei termini più utilizzati per affrontare il tema derivano dall’inglese: da burnout, a trigger, stress, Distefano ha già scritto un altro articolo sullo stesso tema Immagine: Franco Basaglia (1979) Crediti immagine: Harald Bischoff ...
Leggi Tutto
Salvatore Claudio SgroiLa lingua italiana del terzo millennio tra regole, norme ed erroriTorino, UTET, 2024 Nel volume qui presentato, Sgroi assume il ruolo di linguista militante, che investe le sue competenze [...] : l’idea di un orientamento sessista della lingua è «fondata su una serie di equivoci» (p. 113).L’errore è il tema sul quale l’autore si diffonde maggiormente. L’idea di errore è tradizionalmente associata all’idea di regola. Ma, come sappiamo, ci ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] dell’altro. Tradurre, Jaca Book 2020). Antonio Prete in All’ombra dell’altra lingua (Bollati Boringhieri 2011) affronta il tema con la sua competenza di comparatista, traduttore e poeta. Rilevanti poi gli studi sulla storia della traduzione con gli ...
Leggi Tutto
Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] offerti possano provare, senza cadere nell’opposto assoluto, che il n’y a pas d’amour heureux. […] In primis, il tema dell’adulterio, narrato in una declinazione opaca e distruttiva, diventa un argomento ineludibile in gran parte dei romanzi nel XIX ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] pubblicità Pronti per Parigi 2024 di Allianz, partner assicurativo dei Movimenti Olimpico e Paralimpico, è l’Inno alla gioia.Il tema dell’inno schilleriano è stato utilizzato nel film d'azione Die Hard di Michael Kamen (1988), nella serie televisiva ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] di esse viene inserita nel libro cosicché si raggiunge pure per i testi lirici il numero perfetto dieci.Interpretazioni e allusioniIl tema dominante delle ballate del Decameron è l’amore e come avviene per le novelle anche per i testi lirici nascono ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...