Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] dell'America Meridionale e, sebbene sia possibile trarre dalle evidenze archeologiche alcune indicazioni, esistono su questo tema consistenti lacune documentarie. Un buon esempio degli utensili impiegati indirettamente nel trasporto di beni è ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] Le osservazioni biogeografiche non sono del tutto nuove, in quanto già Alberto Magno aveva focalizzato il suo interesse su questo tema (di cui Alexander von Humboldt era ancora a conoscenza), e Leone l'Africano, sulla scia della tradizione agronomica ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] in un caso simile un soggetto indefinito: on a cassé le verre. Come si vede da quest’ultimo es., il tema del passivo si ricollega a quello, non meno caratterizzante, dei mezzi per indicare un soggetto indefinito, generico o ipotetico (➔ generico ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] che realizzano la sicurezza dei diritti che le forze di sinistra tendono a fare discendere il diritto alla sicurezza. Sul tema dell’identità politica le sinistre interpretano la cittadinanza come l’esito della lealtà di tutti verso la costituzione, e ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] , il Bhāvaprakāśa (Illuminazione degli intendimenti) di Bhāvamiśra (XVI sec. d.C.), il trattato di materia medica più esauriente in tema di alberi, fiori e frutti. A quest'ultimo autore va il grande merito di aver registrato, accanto al nome di ...
Leggi Tutto
tema
téma s. f. [der. di temere], letter. – Timore (non si usa il plurale): Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch’io venni (Dante); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni); frequente soprattutto nelle espressioni...
tema1
tèma1 s. m. [dal lat. thema («argomento»; «posizione degli astri», e nel lat. tardo anche «tema d’una parola»), che è dal gr. ϑέμα -ατος, propr. «ciò che si pone», der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»] (pl. -i). – 1. a. Argomento,...