• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [376]
Religioni [12]
Medicina [22]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

pontefice

Sinonimi e Contrari (2003)

pontefice /pon'tefitʃe/ s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene composto di pons pontis "ponte" e tema di facĕre "fare"; inizialmente il termine designava forse colui che curava [...] la costruzione del ponte sul Tevere]. - (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ papa, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo ... Leggi Tutto

filtro²

Sinonimi e Contrari (2003)

filtro² s. m. [dal lat. philtrum, gr. phíltron, dal tema di philéō "amare"]. - [bevanda magica destinata a suscitare o a spegnere una passione e sim.] ≈ pozione. ‖ mistura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA – ALIMENTAZIONE

sepolcro

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcro /se'polkro/ s. m. [dal lat. sepulcrum, der. del tema di sepelire "seppellire"]. - 1. (archit.) [costruzione, spesso imponente, che custodisce le spoglie di un personaggio illustre: il s. degli [...] Scipioni] ≈ (ant.) arca, mausoleo, monumento funebre. ⇑ (lett.) avello, (lett.) sepoltura, tomba. ⇓ cenotafio. ● Espressioni (con uso fig.): scendere nel sepolcro [cessare di vivere] ≈ (lett.) decedere, ... Leggi Tutto

pregare

Sinonimi e Contrari (2003)

pregare v. tr. [lat. prĕcari, der. di prex precis "preghiera"] (io prègo, tu prèghi, ecc.; ant. anche priègo, prièghi, e così nelle altre forme con accento sul tema). - 1. [rivolgersi umilmente a qualcuno [...] per ottenere qualcosa, seguito anche da prop. oggettiva implicita o esplicita: ti prego di smettere; pregammo che ci aiutasse] ≈ ↑ implorare, scongiurare, supplicare. ↓ chiedere (a), domandare (a), richiedere ... Leggi Tutto

anacoreta

Sinonimi e Contrari (2003)

anacoreta /anako'rɛta/ s. m. [dal lat. tardo anachoreta, gr. anakhōrētḗs, dal tema di anakhōréō "ritirarsi"] (pl. -i). - 1. (relig.) [religioso che nei secoli 3o e 4o viveva isolato nei deserti dell'Egitto] [...] ≈ ‖ asceta, eremita, (lett.) romito, stilita. ↔ cenobita. 2. (estens.) [chi vive in modo appartato] ≈ solitario. ‖ asociale, misantropo, (fam.) orso. ↔ compagnone ... Leggi Tutto

anatema

Sinonimi e Contrari (2003)

anatema /ana'tɛma/, raro /a'natema/ s. m. [dal lat. tardo anathēma e anathĕma, gr. anáthēma "offerta votiva", poi anáthema "maledizione] (pl. -i). - 1. (relig.) [nel Cristianesimo, messa al bando da parte [...] della Chiesa] ≈ scomunica. 2. (estens.) [espressione violenta di risentimento] ≈ esecrazione, imprecazione, maledizione. ↔ benedizione ... Leggi Tutto

deificare

Sinonimi e Contrari (2003)

deificare v. tr. [dal lat. tardo deificare, comp. di deus "dio" e tema di facĕre "fare"] (io deìfico, tu deìfichi, ecc.). - 1. (relig.) [collocare fra le divinità] ≈ divinizzare. ↔ demonizzare. 2. (fig.) [...] [rendere qualcuno oggetto di adorazione, al pari di una divinità] ≈ divinizzare, esaltare, glorificare, magnificare, mitizzare, santificare. ‖ adorare, idolatrare, venerare. ↔ demonizzare, denigrare, screditare, ... Leggi Tutto

beatificare

Sinonimi e Contrari (2003)

beatificare v. tr. [dal lat. tardo beatificare, comp. di beatus "beato" e tema di facĕre "fare"] (io beatìfico, tu beatìfichi, ecc.). - 1. (eccles.) [ascrivere tra i beati] ≈ ↑ santificare. ‖ canonizzare. [...] 2. (relig.) [rendere beato] ≈ allietare, rallegrare. ↔ addolorare, affliggere, contristare ... Leggi Tutto

suffragio

Sinonimi e Contrari (2003)

suffragio /su'f:radʒo/ s. m. [dal lat. suffragium, comp. di sub- "sotto" e tema di fragor "fragore", perché il voto si esprimeva prob. per acclamazione]. - 1. (polit.) a. [il manifestare la propria volontà [...] mediante il voto, spec. come partecipazione diretta alla vita pubblica: s. universale] ≈ consultazione elettorale, elezioni, votazioni, voto, [se ha valore confermativo o abrogativo] referendum. b. (estens.) ... Leggi Tutto

pantocratore

Sinonimi e Contrari (2003)

pantocratore /panto'kratore/ agg. [dal gr. pantokrátōr -toros, comp. di panto- "panto-" e tema di kratéō "dominare"]. - (relig.) [nel cristianesimo greco, di divinità che può tutto] ≈ onnipotente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali