Fisico italiano (Lapedona 1853 - Monterubbiano 1922); scoprì, nel 1884, che le polveri metalliche possiedono una conducibilità elettrica unidirezionale, e costruì il suo "tubetto a limatura". Questo, anni dopo, col nome di "coherer", fu usato da G. Marconi e da altri come rivelatore di onde elettromagnetiche. Si occupò anche del problema della rieducazione dei sordomuti ...
Leggi Tutto
tubetto
tubétto [Dim. di tubo] [EMG] [ELT] T. a limatura: denomin. data da T. Calzecchi Onesti al suo rivelatore di onde radio: → Calzecchi Onesti, Temistocle. ...
Leggi Tutto
PONTREMOLI, Aldo
Leonardo Gariboldi
PONTREMOLI, Aldo. – Nacque a Milano il 19 gennaio 1896, figlio di Alfredo Pontremoli e Lucia Luzzatti.
Il nonno materno, Luigi Luzzatti, fu una figura molto influente [...] studiare il funzionamento della radio.
Studiò al liceo Beccaria; ebbe la prima formazione in fisica dal professor Temistocle Calzecchi Onesti, che seppe indirizzarlo negli studi successivi. Frequentò il primo biennio al Regio Politecnico di Milano ...
Leggi Tutto
batti, ma ascolta
batti, ma ascólta. – Parole attribuite da Plutarco a Temistocle in una sua disputa con l’ammiraglio spartano Euribiade; questi proponeva di ritirare le navi all’Istmo per salvarle dall’invasione di Serse (480 a. C.), mentre...