• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [1706]
Geofisica [77]
Fisica [330]
Chimica [256]
Medicina [172]
Biologia [139]
Ingegneria [144]
Industria [137]
Temi generali [133]
Geografia [76]
Meteorologia [51]

previsione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

previsione previsióne [Der. del lat. praevisio -onis, dal part. pass. praevisus di praevidere "prevedere"] [PRB] La descrizione di quello che avverrà, basata su dati di fatto (p. empirica) oppure sviluppata [...] in atto dei parametri meteorologici (pressione, temperatura, umidità, vento) e, soprattutto, sull'identificazione e sugli spostamenti delle superfici di separazione tra masse d'aria termoigrometricamente differenti (superfici frontali), quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

meteorologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorologico meteorològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meteorologia] [GFS] Carta m.: (a) generic., mappa a scala geografica sulla quale sono tracciate isolinee di parametri m.; (b) specific., mappa (ora [...] aerologica mediante radiosondaggi (per misurare sino a circa 30 km di quota la velocità, la temperatura, l'umidità e la pressione dell'aria) quattro volte al giorno, a sei ore di distanza (ore sinottiche internazionali). Il Servizio rappresenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

piranometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piranometro piranòmetro [Comp. di pir(o)-, ana- e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'intensità della radiazione solare globale, cioè della radiazione solare diretta più [...] dalla radiazione termica del suolo e dell'aria immediatamente circostanti. Se ne sono realizzati temperatura è la stessa per tutte, cosicché l'intensità della corrente nelle lamine riscaldate elettricamente costituisce una misura dell'intensità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

psicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

psicrometro psicròmetro [Comp. del gr. psychrós "freddo" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'umidità relativa del-l'aria. Nella sua forma originale, realizzata da E.G. [...] d'acqua ed è quindi permanentemente bagnato, cioè in un'atmosfera satura di vapor acqueo; il termometro "asciutto" indica la temperatura reale dell'aria, mentre il termometro "bagnato" indica, una volta che tutto il sistema sia in equilibrio con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicrometro (1)
Mostra Tutti

igrometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

igrometrico igromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di igrometria] [GFS] Carta i.: carta regionale con le isolinee dei valori pluviometrici, lo stesso che ietografia (→ ietografico). ◆ [MTR] [GFS] Diagramma [...] sull'asse delle temperature (con altrettanto semplici procedimenti grafici si possono ricavare il calore specifico, il volume specifico e altre grandezze). ◆ [GFS] Stato i.: la condizione di maggiore o minore umidità dell'aria oppure, specific ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

serra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

serra sèrra [Der. del fr. serre, dal lat. sera "chiusura"] [GFS] Effetto s.: per analogia con ciò che avviene nell'omonimo manufatto chiuso per la coltura di ortaggi e fiori, che si riscalda con l'irraggiamento [...] si ritiene che, in virtù di tale meccanismo, il lamentato aumento dell'opacità atmosferica al calore dovuta all'inquinamento potrebbe portare a un aumento della temperatura media dell'aria al suolo, che, anche se moderato (frazioni di °C in parecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serra (2)
Mostra Tutti

calma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

calma calma [Lat. calma, der. del gr. káyma "calore ardente del Sole"] [GFS] Nella meteorologia: (a) stato del mare (o di un bacino acqueo in genere) tranquillo, bonaccia; (b) stato dell'aria in cui [...] di 0.5 m/s; (c) zona delle c. equatoriali: zona di bassa pressione permanente (con lento movimento ascensionale di aria calda e umida) che si produce tra 10° di latitudine nord e 5° o 7° sud per l'alta temperatura media che vi si riscontra tutto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

baroclìno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

baroclino baroclìno [agg. Comp. di baro- e -clino, "che varia con la pressione"] [GFS] Atmosfera b.: nella meteorologia, la rappresentazione dell'atmosfera come un fluido b. (v. oltre). ◆ [GFS] Campo [...] 'atmosfera terrestre in cui la densità dell'aria varia da punto a punto di una stessa superficie isobara. ◆ [MCF] Fluido si tiene conto anche della dipendenza della densità dell'aria, oltre che dalla quota, anche dalla temperatura, dall'umidità, ecc.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI

caldo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

caldo caldo [Der. del lat. caldus, forma volgare di calidus] [LSF] (a) agg. Generic., di corpo la cui temperatura è maggiore di quella ambiente; con signif. specifico, di corpo che irraggia energia, [...] di altra natura: è tale, per es., un corpo radioattivo. (b) s.m. Sensazione fisiologica derivante da condizioni di temperatura, umidità dell'aria e ventilazione tali da ridurre il normale smaltimento del calore sul corpo verso l'esterno. ◆ [GFS] s.m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

emagramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

emagramma emagramma [Adatt. dell'ingl. emagram, comp. di em, nome della lettera m (perché il diagramma ha forma simile a una emme) e (di)agram "diagramma" e quindi "diagramma a M"] [GFS] Nella meteorologia: [...] , la pressione atmosferica; (b) anche, denomin. di fogli predisposti per il tracciamento dei diagrammi anzidetti e che, per di più, hanno una rigatura speciale per facilitare la determinazione grafica della temperatura potenziale dell'aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ària
aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
temperatura
temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali