Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] , essendone invece un'inalienabile manifestazione. Il paragone che sembra più appropriato al riguardo è quello con le tempestemagnetiche della corona raggiata del Sole, che nascono dalla immensa potenza interna dell'astro, innescando movimenti di ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] dirottamenti accidentali dovuti, per es., a tempeste, oppure a dislocamenti intenzionali praticati dall'uomo in basso. La direzione opposta invece è quella dell'equatore magnetico: infatti, nell'emisfero boreale l'estremità del vettore che indica ...
Leggi Tutto
tempesta
tempèsta s. f. [lat. tempĕstas (-atis) «epoca, tempo; burrasca», der. di tempus «tempo»]. – 1. a. Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, caratterizzata da vento fortissimo, e che differisce dal temporale...
eruzione
eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. È però in uso soprattutto con alcuni...