Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] di Atena Chalkìoikos a Sparta e altre rifiniture in bronzo arcaiche: P. Verzone, Il bronzo nella genesi del TempioGreco, in Studies Robinson, I, 1951, p. 272-294. Femmina di grifone di Olimpia: id., op. cit., p. 275, fig. 2. Limine rinvenute di ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] facciata, e non una architettura che concepisca l'edificio come un volume cubico situato entro lo spazio, come il tempiogreco. Da questo principio derivano poi anche conseguenze estetiche; ma la sua origine è rituale, perché il templum dell'auspicio ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] , dai sarcofagi per mummie di tipo egizio o fenicio rappresentanti il morto. Altri sarcofagi hanno la forma del tempiogreco, con tetto a doppio spiovente ornato da acroteri e delimitante due frontoni affrescati con motivi funebri: Scilla con ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] Kineas, uno dei fondatori della città, e nell'altro mausoleo costruito entro le mura, entrambi con forma di piccolo tempiogreco. Sempre ad un influsso occidentale, questa volta siro-romano, è attribuibile il monumento costituito da una base di ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
M. Wegner
I tre ordini classici: 1. - Sull'autorità di Vitruvio (De arch., iv), si parla di tre o. architettonici, il dorico, lo ionico e il corinzio. Che l'ordine dorico già nel [...] struttura della peristasi, ma sono notevoli anche nella pianta. Per quanto riguarda la pianta, la struttura del tempiogreco, il naòs (come lo definisce Aristotele), si compone del colonnato (perìstasis) e della cella. Naturalmente nell'antichità ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] i luoghi di culto non hanno nessun rapporto né per il tipo né per la decorazione con il tempiogreco. Vi sono differenze di grandezza e di pianta, maggiori o minori irregolarità, ma alcune caratteristiche restano invariate. Comune a tutti i santuarî ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Asia Centrale
Boris A. Litvinskij
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Boris A. Litvinskij
Il carattere e la storia dell'architettura centroasiatica sono segnati [...] funeraria del tutto estranea alla tradizione zoroastriana ricordiamo, infine, i due piccoli monumenti sepolcrali a forma di tempiogreco, situati accanto all'entrata del palazzo di Ai Khanum. Uno di essi aveva un colonnato periptero, l ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA
A. Andrén
La parola italiana "terracotta" viene usata, dal Rinascimento in poi, e oggi anche in altre lingue, per indicare varî prodotti di argilla [...] in Bericht über die Ausgrabungen in Olympia, Herbst 1936-Frühjahr 1937, Berlino 1937; P. Verzone, Il bronzo nella genesi del tempiogreco, in Studies presented to David M. Robinson, I, Washington Univ. 1951; H. Drerup, Architektur und Toreutik in der ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] a N-O dello stadio, quindi presso il bacino dell'antico porto, dove sono stati riconosciuti scarsi avanzi di un tempiogreco arcaico.
Ai piedi della collina di Ayasuluk, verso S-O, si alzava invece il santuario di Artemide. Le successive ricerche ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (in lat. aes; l'it. bronzo forse da aes Brundisium)
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
T. R. Grousset
J. [...] M. Aurelio, in Atti e Mem. Accad. di S. Luca, gennaio 1912, p. 24 ss.; P. Verzone, Il b. nella genesi del tempiogreco, in Studies to D. M. Robinson, I, p. 272 ss. Tecnica: O. Jahn, Darstellungen des Handwerks, Lipsia 1861; H. Blümner, Technologie u ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto in Grecia e in altre zone dell’area balcanica....
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...