In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] appunto, qualche climatologo: questo non tanto per il civile distinguo consistente nel non generalizzare, ma perché, alas clima 22.800 volte maggiore di quello della CO2 ed il suo tempo di permanenza nell’atmosfera è di circa 3200 anni. Il protossido ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] una mera fonte di legittimazione del potere.Quattro anni dopo il golpe, il Myanmar è un Paese dilaniato dalla guerra civile, con le Forze di difesa popolare e gli eserciti delle minoranze etniche che controllano la metà del territorio; Paolo Affatato ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] senso, il piccolo principe richiamerebbe categorie fondamentali della vita civile, come l’autorità del comando, la sua interazione con posizionamento del diritto: veicolo e – nello stesso tempo – destinazione del potere. Naturalmente, il bizzarro re ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] veniva spesso raccontato come una guerra etnica o civile, categorizzandola secondo i media internazionali, e anche o la macchina fotografica. Non è un semplice museo, è il tempio del ricordo di quanto successo. La memoria di uno come memoria di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] alleati nella regione, a cominciare dall’Arabia Saudita.La guerra civile yemenita per anni ha mancato di attirare l’attenzione se quali i già citati Stati Uniti e Regno Unito, abbiano da tempo schierato le loro navi nell’area. Sotto questo aspetto, è ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] e di conseguenza nella formazione della coscienza civile. I testimoni hanno infatti la credibilità per forse neanche l’esperienza diretta potrà mai colmare, in special modo per il tempo in cui testimoni non ve ne saranno più. E se pure questo è ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] né trionfale nell’autoelogio, ma concreta nella costanza riparatrice e quasi di «servizio civile». In questa dimensione ulteriore, una umanità allo stesso tempo rinnovata e residuale potrà dare senso, «ordinario» e «comune», ai processi intrapresi ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] di Omar al-Bashir), si sta mobilitando in modo molto serio da tempo per costringere le fazioni a parlarsi e per ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a un grosso ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] di un logos che permette l’inizio della storia in un tempo fino ad allora inesistente, in quanto inconsapevole di sé. A post quem della storia umana, rappresenta l’essenziale ruolo civile e politico svolto dalle donne ugandesi nel corso della ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] teatro che si affaccia sullo Stretto. Attraverso il forte impegno civile e le opere di Letizia Battaglia, si vuole raccontare della memoria che la mostra ci spinge a coltivare, in tempi caratterizzati da egoismi individuali e sociali, per provare a ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...