UTC
UTC 〈iù-ti-si o, all'it., u-ti-ci〉 [MTR] Sigla del-l'ingl. Universal Time Coordinated, per indicare il tempouniversalecoordinato: v. tempo, scale astronomiche e fisiche di: VI 115 b. ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] la conversione del t. siderale in t. medio, e viceversa.
Tempo civile e t. legale
Sia il t. solare (medio e vero IAT, international atomic time), per mezzo del sistema detto t. universalecoordinato (UTC); che è la scala di t. atomico cui all ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] satelliti. Uno dei compiti più importanti e delicati è la sincronizzazione: la scala di tempo del GPS è regolata sul TUC(USNO), ossia la scala di TempoUniversaleCoordinato dello U.S. Naval Observatory basata su 25 orologi atomici al cesio. È una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] dipendenza dalla temperatura. Otterrà il premio Nobel 1982 per la fisica.
Entra nell'uso il secondo atomico nel 'tempouniversalecoordinato'. Il 1° gennaio, in seguito alla deliberazione della XIII Conferenza generale dei pesi e delle misure dell ...
Leggi Tutto
ora
óra [Der. del lat. hora] (a) [MTR] Unità di misura di tempo, di simb. h (a esponente in misure numeriche, per es. 17h), pari a 60 minuti di 60 secondi ognuno (in tutto 3600 secondi) di tempouniversale [...] è più nell'uso ufficiale. (i) Ulteriori varianti. Una prima variante è costituita dalla sostituzione del tempo solare medio con il tempouniversalecoordinato (→ tempo), la cui influenza sul computo delle o. è semplic. nel fatto che l'o. alla quale ...
Leggi Tutto
orologio
orològio [Der. del lat. horologium, dal gr. horológ✄ion "che dice l'ora", comp. di hóra, lat. hora, "ora" e del tema di légo "dire"] [MTR] Strumento che misura il trascorrere del tempo del giorno, [...] controllati sia mediante osservazioni astrometriche, sia mediante i segnali di tempo emessi dalla rete mondiale che distribuisce e governa il tempouniversalecoordinato. ◆ [MTR] O. atomico: denomin. corrente, anche se impropria, di campioni ...
Leggi Tutto
Tuc
Tuc [ASF] Simb. della costellazione australe del Tucano. TUC 〈ti-u-ci〉 [MTR] Sigla del tempouniversalecoordinato: v. tempo, scale astronomiche e fisiche di: VI 115 b. ...
Leggi Tutto
Universal Time
Universal Time 〈iunivèrsol tàim〉 [MTR] Locuz. ingl. per tempouniversale: → UT. Analogamente, UniversalCoordinate Time 〈... koórdinit ...〉 per tempouniversalecoordinato: → UTC. ...
Leggi Tutto
universaleuniversale [agg. e s.m. Der. del lat. universalis, da universus "tutto intero"] [FTC] Qualifica di dispositivi o apparecchi che: (a) possono essere usati in condizioni diverse di alimentazione [...] u.: → quantificatore. ◆ [FTC] [EMG] Strumento u.: nell'elettrotecnica e nell'elettronica, lo stesso che analizzatore elettrico o tester. ◆ [MTR] Tempo u. e tempo u. coordinato: v. tempo, scale astronomiche e fisiche di: VI 114 a, 115 b. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] che la relazione tra questi due insiemi di coordinate dello stesso evento sia data dalla ‛trasformazione di Galileo'
x=x′+vt′, y=y′, z=z′, t=t′. (2)
L'ultima equazione esprime l'universalità del tempo newtoniano; le rimanenti equazioni si ottengono ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...