Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] , che oggi sono circa 800, con 200.000 soldati schierati più personale civile. Nel frattempo, la Cina, che non aveva basi militari al di fuori ’amministrazione statunitense si vedrà sicuramente in breve tempo a causa delle conseguenze che le azioni ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] Khamenei, sollecitando l’avvio di colloqui sul nucleare e al tempo stesso minacciando azioni militari in caso di rifiuto. Un esordio, possibilità di continuare a sviluppare il nucleare in ambito civile. Donald Trump del resto in questa fase ha ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] ma nessuno dei responsabili venne mai punito.Anche in tempo di pace gli accordi che il Pentagono chiede vengano gli immigrati, di vendere armi a tutti i despoti in tutte le guerre civili del mondo. Il fatto è che fino ad oggi, e a partire dalla ...
Leggi Tutto
Un’ondata di maltempo sta colpendo duramente Toscana ed Emilia-Romagna, dove è stata decretata l’allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico. Le piogge incessanti hanno ingrossato fiumi e torrenti, [...] di ieri c’è stata una vera e propria corsa contro il tempo per mettere in salvo persone e animali.In Emilia-Romagna, le province che rivive l’incubo dello scorso autunno.La Protezione Civile monitora la situazione e invita la popolazione alla massima ...
Leggi Tutto
Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García [...] e America Latina, sempre fedele alla scrittura e all’impegno civile. In gioventù vicino alla sinistra, fu poi convinto liberale e Con lui se ne va una figura centrale del nostro tempo. Nessuna cerimonia pubblica: le sue spoglie saranno cremate, come ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] veniva spesso raccontato come una guerra etnica o civile, categorizzandola secondo i media internazionali, e anche o la macchina fotografica. Non è un semplice museo, è il tempio del ricordo di quanto successo. La memoria di uno come memoria di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] alleati nella regione, a cominciare dall’Arabia Saudita.La guerra civile yemenita per anni ha mancato di attirare l’attenzione se quali i già citati Stati Uniti e Regno Unito, abbiano da tempo schierato le loro navi nell’area. Sotto questo aspetto, è ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] e di conseguenza nella formazione della coscienza civile. I testimoni hanno infatti la credibilità per forse neanche l’esperienza diretta potrà mai colmare, in special modo per il tempo in cui testimoni non ve ne saranno più. E se pure questo è ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] né trionfale nell’autoelogio, ma concreta nella costanza riparatrice e quasi di «servizio civile». In questa dimensione ulteriore, una umanità allo stesso tempo rinnovata e residuale potrà dare senso, «ordinario» e «comune», ai processi intrapresi ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] di Omar al-Bashir), si sta mobilitando in modo molto serio da tempo per costringere le fazioni a parlarsi e per ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a un grosso ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...