Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] posto del sostegno militare, una risoluzione diplomatica all’ormai decennale conflitto civile in Yemen. È però un fatto che questa ipotesi si scontra l’elettorato americano, soprattutto quello repubblicano. Al tempo stesso, però, le sue promesse di un ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] che continuano a esistere nel mare profondo della società civile, nel lavoro e nelle relazioni personali, in quello violenza, avviando processi che daranno risultati stabili nel tempo: processi che richiedono un’azione collettiva che trasformi ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] shek, ha smesso di controllare dopo aver perso la guerra civile contro l’esercito comunista di Mao Zedong.Un altro anno . Una leggera pioggia dona sollievo, scacciando l’afa. Il tempo stabilito per l’intervista è quasi finito. Chen Chu specifica ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] d’acquisto degli stipendi provocato dall’inflazione. Poco tempo dopo la messa in scena della commedia, infatti pubblicato nel 1974 da La Comune, difende tale forma di disobbedienza civile in quanto, secondo il drammaturgo, si tratta di una modalità ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] osservatori avessero in realtà già ipotizzato da tempo che il presidente Yoon stesse compiendo mosse pericolose primo voto democratico del 1987 e l’elezione del primo presidente civile nel 1992. Tuttavia, il ricordo di quei decenni autoritari sembra ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] aumentato indisturbate il loro impatto militare arrivando in poco tempo a condurre il Paese sull’orlo del baratro assoluto due fazioni in lotta, ndr), grazie alla tenacia della società civile, era ripreso sul finire dello scorso anno.Ma l’intesa, a ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] e condotto l’intero Paese sull’orlo della guerra civile, nuovi focolai si aprono, accompagnati da dichiarazioni del primo e se non ci sarà equità e giustizia, è questione di tempo, combatteremo». A poco sono valse le successive dichiarazioni atte a ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] WerteInitiative il cui presidente, Elio Adler, ha espresso incomprensione per questi tempi lunghi.Se tali sono state le prime reazioni da parte della politica e della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto la vicinanza ...
Leggi Tutto
Mentre anche sabato 4 novembre i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono continuati senza interruzione, si intensificano gli sforzi internazionali per individuare una soluzione a quella che [...] tregua “umanitaria”, sostenendo che la situazione della popolazione civile a Gaza sia insostenibile.Il Segretario di Stato americano sicurezza di Gaza". Questo scenario, tuttavia, richiederebbe tempo e nel frattempo, ha suggerito, potrebbero esserci ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] a chi, in un modo o nell’altro, nel corso del tempo ne ha voluto decretare l’insussistenza (in termini simbolici o anche di luce di molti commentatori: l’emergere di una società civile e di una classe media in un contesto pubblico caratterizzato da ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
tempo universale
Claudio Censori
Scala di tempo basata sul moto di rotazione della Terra, utilizzata per scopi pratici (per es., nella navigazione aerea e marittima) e scientifici (per es., in astronomia e in geofisica). Il tempo universale...