Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] numerosi vantaggi: minore morbilità postoperatoria (i tempidi recupero sono minori), minore risposta infiammatoria (che chirurgia ortopedica di notevole interesse per la complessità del distretto anatomico interessato e l’avventodi nuove tecniche ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] americana, l'avvento della più intensa protezione del copyright: prospettiva peraltro avversata sulla base di diverse argomentazioni, americana, va notato che per lungo tempo il PTO ha negato la concessione di brevetti 'ordinari' per le piante, sul ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] del periodo dell'unificazione di Silla e profetizzò l'avvento della dinastia Koryŏ sotto la guida di Wang Kŏn. Tuttavia, diversamente conservarli, fu eretta una costruzione apposita nel tempiodi Confucio. Successivamente, il governo fece stampare ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] secolo vi è stato un brusco incremento di queste gravidanze che in poco tempo si sono triplicate e il cui avvento della modernità, da un grande equilibrio dialettico tra principio meccanicistico e principio organicistico, suscettibile anche di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] tecnica di laboratorio tipica di queste ricerche fu la registrazione dei tempidi reazione avvento delle terapie farmacologiche.
Nel 1932 la Società freniatrica italiana assunse il nome di Società italiana di psichiatria e nel 1933 gli insegnamenti di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] aggiunte dal medico.
Sebbene la maggior parte del tempo che il medico passava al capezzale del malato fosse la situazione cambiò, grazie all'avventodi nuovi strumenti di prelievo e alla possibilità di eseguire i test su quantità relativamente ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] alla legatura del dotto pancreatico e dopo un congruo periodo ditempo raccolse ed esaminò il loro pancreas. In questo modo competizione. Questa osservazione non solo ha anticipato l'avvento dei moderni antibiotici, ma ha fornito una lezione sugli ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] avvento della modernità, da un grande equilibrio dialettico tra principio meccanicistico e principio organicistico, suscettibile anche di Ottanta vi è stato un brusco incremento di queste gravidanze che in poco tempo si sono triplicate e il cui numero ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] e lo spessore delle pareti, e al tempo stesso identificare i lembi valvolari, analizzarne i movimenti di apertura e chiusura e valutare i flussi ematici transvalvolari. L'avvento dell'ecocardiografia transesofagea ha aperto anche nuove possibilità ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] un valore costante, che si ridurrà solo con l'avvento della vecchiaia. Tuttavia, la conclusione della vita sessuale e comunicazione non verbale umana. Fin dai tempi della civiltà egizia, la donna ha cercato di dare risalto all'intensità e alla ...
Leggi Tutto
avvento
avvènto s. m. [dal lat. adventus -us, der. di advenire «arrivare»]. – 1. Venuta, arrivo: sperare nell’a. di un periodo di pace; io annunzio l’a. d’un’arte novella (D’Annunzio); assunzione ad altissime cariche: a. al trono, al pontificato;...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...