Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] ’isotopo radioattivo 10Be rispetto al berillio ordinario è minima, essi devono aver viaggiato per tempi almeno 10 volte più lunghi del periodo didimezzamentodi questo isotopo (2∙106 anni). Combinando le due osservazioni precedenti, si deduce che la ...
Leggi Tutto
Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro. Gli esempi più importanti di reazione nucleare sono la fissione e la fusione (fig. 1, fig. 2). Quando la particella incidente è trattenuta [...] esistente in natura, che decade spontaneamente β+ con periodo didimezzamentodi 2,2 minuti, nell’isotopo stabile del silicio 3014Si. piccoli valori di En, si trova τ≃10−14 s, ossia un tempo enormemente più lungo del tempodi transito di un neutrone ...
Leggi Tutto
Atomi che hanno numero atomico uguale e occupano perciò lo stesso posto nel sistema periodico degli elementi, ma hanno massa atomica diversa. I primi i. a essere scoperti furono gli i. radioattivi, allorché [...] una certa percentuale di uno o più i. radioattivi (elementi marcati); dopo un tempo determinato si può procedere fa dell’i. 146C, che ha un periodo didimezzamentodi 5600 anni, per la datazione di reperti organici.
In medicina gli i. radioattivi ...
Leggi Tutto
In biologia, progressiva diminuzione delle funzioni vitali (➔ senescenza).
Modificazione delle proprietà fisiche, chimiche od organolettiche subite nel tempo sotto l’azione della temperatura, degli agenti [...] di tensione applicato. La resistenza di un isolante alla tensione (voltage endurance) è espressa dalla curva di vita elettrica, che rappresenta il tempodi al dimezzamento della vita.
Tecnica elettronica
Processo artificiale, detto burn in, di i. ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] inalterata (legge delle disintegrazioni radioattive; v. radioattività). Il tempo T, che prende il nome di periodo didimezzamento, può assumere un qualsiasi valore, tra frazioni minime di secondo e miliardi di anni: può essere tanto breve da far sì ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] impedenze dei reofori elettrodici del tubo e l'influenza del tempodi transito elettronico, si ha:
e sostituendo nelle [1] causa del dimezzamento della sua impedenza di carico, assicurato attraverso la linea in λ/4. In assenza di modulazione lavora ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] con periodo didimezzamentodi 82 milioni di anni ca.), durante un trattamento chimico di campioni di bastnaesite del Mountain ottiene una stima esponenziale per il tempodi stabilità delle orbite di sistemi hamiltoniani perturbati. Il problema ha ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] consistente nell'emissione di un protone da parte di un nucleo atomico. Precisamente, bombardando atomi di calcio con ioni di ossigeno, si ottenne un nuclide instabile per emissione di un protone da 1,59 MeV con periodo didimezzamentodi 243 ms, che ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] Alcuni nuclei, come gli isotopi 238U dell'uranio e 40K del potassio, non sono completamente stabili, ma hanno tempididimezzamento abbastanza lunghi per poter essere ancora presenti sulla Terra. L'isotopo radioattivo del potassio, come del resto il ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
(App. IV, II, p. 616)
Trattamento ed eliminazione dei rifiuti radioattivi. - I rifiuti radioattivi provenienti dai vari usi dell'energia nucleare presentano caratteristiche, [...] attinidi o transuranici, con periodi didimezzamento molto più lunghi).
Con di kWh in un periodo ditempo valutato sulla capacità di trasporto termico dei materiali e sull'entità delle tracce di prodotti di fissione del plutonio generato, di ...
Leggi Tutto
dimezzamento
dimeżżaménto s. m. [der. di dimezzare]. – L’atto, il fatto di dimezzare, d’essere dimezzato: abbiamo subìto un improvviso d. delle entrate, dei guadagni. In partic., in fisica, riduzione a metà dell’intensità di un fascio di radiazioni;...
semiperiodo
semiperìodo s. m. [comp. di semi- e periodo]. – In genere, mezzo periodo, la metà d’un periodo, anche con riferimento alla durata d’un fenomeno periodico: il s. dell’oscillazione del pendolo. In partic., in musica, la prima o la...