È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] FIGC Gabriele Gravina, cedendo a un senso di ineluttabilità piuttosto diffuso nell’ambiente. Anche perché, in campo, si tende a essere molto più garantisti. Lontano dal calcio professionistico, nelle categorie inferiori, e ancor di più nei tornei ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] le linee) o stato o condizione speciale ed eletta di partecipazione o occupazione e autogestione e accampamento di tende e vessilli.La mostra collettiva è per certi versi una forma di associazionismo femminile.Come scrisse Renato Barilli nella ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] si presenta con le caratteristiche del philanderer tycoon di Donald Trump (Fig. 2). Infatti, la quota di cattolici tende a scendere al crescere del consenso al Partito repubblicano.FIG. 1 FIG. 2Considerato che la quota dei cattolici, soprattutto ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] dell’Indonesia dagli anni Sessanta, con 48 ministri e 58 viceministri – hanno indossato tute mimetiche, hanno alloggiato in tende e hanno marciato accanto al presidente. Il 73enne ex generale ha dato così un segnale piuttosto chiaro sullo stile di ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] di Köppen, con clima transizionale di tipo mediterraneo, diventeranno sempre più aride».Come è noto, un suolo più arido tende a dilavare le acque superficiali velocemente, per cui anche quei temporali intensi e poco frequenti, secondo gli esperti non ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] , che ha permeato di sé gli ordinamenti occidentali, reputando diritti le sole posizioni ascrivibili a interessi umani, si tende infatti, sempre più spesso, a superare l’idea per cui la natura possa essere esclusivamente oggetto di diritti e ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] forme di discriminazione algoritmica. Estirpato (il pregiudizio) che la discriminazione possa provenire esclusivamente dall’uomo, si tende ormai a riconoscere che anche la macchina deputata a prendere una decisione – più o meno vincolante – possa ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] ed attualmente l’EOD si verificherà, come su accennato, il 25 luglio. Questo excursus mostra che – a livello globale – si tende ad essere più frugali; osservando l’Italia, però, si nota che il Paese ha terminato le sue risorse entro la seconda decade ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] dibattito è parte dell’azione. È la duplice virtù del parlamentarismo e della socialdemocrazia che la nostra Repubblica tende ancora troppo spesso a trascurare».Immagine: Emmanuel Macron (14 febbraio 2024). Crediti: Antonin Albert / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] nel Paese, nel quale dagli anni Ottanta i tassi di astensionismo sono strutturalmente più bassi (di 3-4 punti percentuali) e che tende ad andare molto più ai democratici (tra il 10% e il 15% nelle ultime due tornate presidenziali del 2016 e del 2020 ...
Leggi Tutto
tenda
tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal sole, dalla pioggia e dalle intemperie,...
tendere
tèndere v. tr. e intr. [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso; come intr., aus. avere). – 1. tr. a. Con riferimento a oggetti che si sviluppano prevalentemente sopra una sola o due delle tre...
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...