La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] saldamente legato alle sue origini: un segno forte di vitalità. Con la progressiva, inesorabile, scomparsa dei protagonisti della stagione della Resistenza, l’impegno a difendere la memoria passa del tutto ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] parlamentari vengono eletti in collegi uninominali con una labile connessione ad uno dei due principali partiti, ognuno tende a rappresentare gli interessi del proprio collegio che possono confliggere con quelli di altri parlamentari dello stesso ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] alternativa praticabile in un mare magnum di opportunità, ostacoli e scelte alla luce di un quadro globale che tende a peggiorare sempre più velocemente. Il concetto svedese di lagom rappresenta una filosofia di vita radicata nella cultura scandinava ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] statali e prezzi del carburante notevolmente bassi. In secundis, un Paese fortemente incentrato sull’industria petrolifera tende a mancare di diversificazione industriale, soprattutto in settori dove la partecipazione delle donne è, statisticamente[4 ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] contribuendo in modo importante all’aumento delle nascite e della fecondità di periodo. Tale apporto negli ultimi dieci anni tende a perdere di efficacia, mentre aumenta la presenza straniera (oggi pari all’8,6% della popolazione residente totale ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] ).L’attenzione è comprensibilmente catalizzata dal voto per la presidenza. Che peraltro, in un contesto radicalmente polarizzato, tende a condizionare tutte le altre scelte di voto, finendo per nazionalizzare il contesto elettorale. Per i democratici ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] FIGC Gabriele Gravina, cedendo a un senso di ineluttabilità piuttosto diffuso nell’ambiente. Anche perché, in campo, si tende a essere molto più garantisti. Lontano dal calcio professionistico, nelle categorie inferiori, e ancor di più nei tornei ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] le linee) o stato o condizione speciale ed eletta di partecipazione o occupazione e autogestione e accampamento di tende e vessilli.La mostra collettiva è per certi versi una forma di associazionismo femminile.Come scrisse Renato Barilli nella ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] si presenta con le caratteristiche del philanderer tycoon di Donald Trump (Fig. 2). Infatti, la quota di cattolici tende a scendere al crescere del consenso al Partito repubblicano.FIG. 1 FIG. 2Considerato che la quota dei cattolici, soprattutto ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] dell’Indonesia dagli anni Sessanta, con 48 ministri e 58 viceministri – hanno indossato tute mimetiche, hanno alloggiato in tende e hanno marciato accanto al presidente. Il 73enne ex generale ha dato così un segnale piuttosto chiaro sullo stile di ...
Leggi Tutto
tenda
tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal sole, dalla pioggia e dalle intemperie,...
tendere
tèndere v. tr. e intr. [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso; come intr., aus. avere). – 1. tr. a. Con riferimento a oggetti che si sviluppano prevalentemente sopra una sola o due delle tre...
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...