• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Lingua [18]
Grammatica [16]
Lessicologia e lessicografia [1]

La musica nell’era del digitale

Atlante (2022)

 La musica nell’era del digitale «Joy in repetition», diceva il grande Prince in un suo brano del 1990. Difatti, per qualche ragione di carattere chimico-biologico, il cervello umano tende a reagire positivamente alla ripetizione di elementi [...] in tutte le forme artistiche, soprattutt ... Leggi Tutto

L’oblio della guerra in Afghanistan

Atlante (2021)

L’oblio della guerra in Afghanistan L’oblio che in questo periodo contraddistingue la lunga vicenda della guerra in Afghanistan non significa affatto che essa sia terminata. Significa, al contrario, che l’accanita tenacia della sua persistenza [...] tende ormai ad obliterarne persino il rico ... Leggi Tutto

Vogliate farmi avere notizia circa il termine "giurisprudenzoso" da me prospettatovi.

Atlante (2021)

L’invito qui sopra proposto si accompagna a una colta lettera (che per motivi di standard editoriali non possiamo riprodurre), in cui l’autore, un avvocato, tende a coonestare l’eventuale accoglimento [...] nel Vocabolario Treccani del termine giurisprude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il ceto medio tra società, economia e politica

Atlante (2019)

● Economia e innovazione Recensione a Bagnasco A. (2018), La questione del ceto medio, Il Mulino In un discorso politico come quello che in questi tempi tende a prevalere, giocato sulla contrapposizione [...] di opposti distanti e l’uno all’altro estranei ... Leggi Tutto

La tratta di esseri umani favorita dai conflitti armati

Atlante (2019)

La tratta di esseri umani favorita dai conflitti armati La tratta di esseri umani è un fenomeno persistente che tende ad essere alimentato dai conflitti armati, sia come forma di ricatto sia per il reclutamento di bambini-soldato. È la drammatica realtà che [...] emerge dal Global Report on Trafficking in Pers ... Leggi Tutto

"Piuttosto che": moda passeggera o sintomo di cambiamento? Riguardo all'attuale inflazione nell'uso della locuzione "piuttost

Atlante (2019)

Ragionamento perfettamente condivisibile. Una certa pubblicistica tende, per l’appunto, a gettare nello stesso calderone ogni novità interpretata come deviazione dalla norma. Chiunque si occupi di linguistica [...] sa bene che, a livello strutturale, il c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Leggo spesso in rete ma qualche volta mi è capitato anche sui giornali l'espressione “una fake news”. Si può dire? “Fake news

Atlante (2019)

Fake news (le cosiddette bufale dis-informative) è un'espressione che ci è arrivata già cotta e mangiata dall’inglese, incluso il plurale (indicato dal morfema -s). Bisogna sapere che la coscienza linguistica [...] collettiva tende a considerare invariabil ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Saharawi, il popolo negato

Atlante (2018)

Saharawi, il popolo negato Nell’ottobre del 2010, in un ennesimo tentativo di inserire nell’agenda della comunità internazionale la loro questione, piantarono 80 tende a Gdeim Izik, in mezzo al deserto a sud del Marocco, raccolsero [...] oltre 20.000 persone e inaugurarono pacifica ... Leggi Tutto

Il dono di saper vivere, di Tommaso Pincio

Atlante (2018)

Il dono di saper vivere, di Tommaso Pincio Il ritornoSulla quarta di copertina di Panorama, di Tommaso Pincio, c’era una frase: «La vita non cerca veramente il nuovo, il diverso, l’inaspettato. Tende alla somiglianza, cerca ciò che può riconoscere, [...] che ha già visto sentito annusato, cerca il ... Leggi Tutto

Luci dalla Cina: il Paese visto con gli occhi dei suoi abitanti

Atlante (2018)

Luci dalla Cina: il Paese visto con gli occhi dei suoi abitanti Spesso si tende ad associare la Cina contemporanea esclusivamente ai grandi numeri dell’economia; condizionati più o meno consapevolmente da radicati luoghi comuni, si cade nella tentazione di considerare [...] questo enorme Paese come una fabbrica stermi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
tènda
tenda tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal sole, dalla pioggia e dalle intemperie,...
tèndere
tendere tèndere v. tr. e intr. [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso; come intr., aus. avere). – 1. tr. a. Con riferimento a oggetti che si sviluppano prevalentemente sopra una sola o due delle tre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali