Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] loro importanza come strumento concettuale è fondamentale, in quanto direttamente connessa alla struttura del metodo scientifico che tende a spiegare il comportamento di fenomeni complessi in analogia con i comportamenti inferiti dalle proprietà di ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] .
Campi quantizzati e particelle. - Una teoria classica va oggi vista come limite di una teoria quantistica quando si faccia tendere a zero la costante h di Planck. Il processo inverso, la costruzione di una teoria quantistica che abbia come limite ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] correzioni quantistiche, varia in funzione del momento trasferito tra le particelle interagenti e, a grandi valori di tale momento, tende a zero logaritmicamente. Precisamente, lo sviluppo perturbativo della QCD dà luogo a delle serie in αs = gs2/4π ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] e sono chiamate bosoni. Un insieme di fermioni identici deve soddisfare il principio di esclusione di Pauli e i fermioni tendono quindi a ripartirsi in diversi livelli energetici, come avviene negli atomi e nei nuclei. Al contrario, nel caso di un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] se la si considera come la misura dello sforzo che il corpo può fare in virtù della velocità elementare che ha preso, o che tende a prendere, costituisce ciò che si chiama 'pressione'; ma se la si considera come la misura della forza o della potenza ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] a blocchi e in certi sistemi liquido-cristallini termotropici (v. Tschierske, 2001). Nei sistemi liquido-cristallini le fasi segregate tendono a organizzarsi al loro interno, ad esempio con la tendenza ad avere molecole parallele l'una all'altra. La ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] di Poisson, erroneamente, come Rij=−Tij; essa non è corretta perché Tij, a differenza di Rij, ha una divergenza che tende a zero. Comunque, il 25 novembre del 1915 Einstein riuscì a fornire le equazioni nella loro forma definitiva:
[10] Rij-gijR ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] poli salienti; quando il m. è prossimo alla frequenza di sincronismo, il rotore si sincronizza da solo perché tende a disporsi in modo da presentare la minima riluttanza al flusso magnetico rotante generato dalle correnti statoriche. Tali m ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] hanno periodi orbitali estremamente corti. Tali periodi si accorciano progressivamente a causa dell'emissione di onde gravitazionali che tende a ridurre la separazione tra le due componenti. La variazione di periodo osservata è in effetti una delle ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] : (a) sulla superficie, più facilmente che nell’interno del solido, esistono difetti (gradini, isole, pozzi ecc.) che tendono a romperne la periodicità o addirittura a renderla disordinata; (b) la superficie è spesso contaminata da impurezze chimiche ...
Leggi Tutto
tenda
tènda s. f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre «tendere»]. – 1. Telo di tessuto o di altri materiali, di dimensioni e forme varie, che si stende sopra o davanti a qualche cosa per ripararla dal sole, dalla pioggia e dalle intemperie,...
tendere
tèndere v. tr. e intr. [lat. tendĕre] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso; come intr., aus. avere). – 1. tr. a. Con riferimento a oggetti che si sviluppano prevalentemente sopra una sola o due delle tre...