La femme d’à côté
Daniela Angelucci
(Francia 1981, La signora della porta accanto, colore, 106m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions; soggetto: François [...] cui, venti anni prima, aveva tentato il suicidio procurandosi danni permanenti a una gamba. Durante una festa al circolo del tennis, Bernard, in preda alla gelosia, insegue Mathilde nel tentativo di baciarla e la scuote con violenza di fronte a tutti ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] Solinas, destinato a giovani autori e alle loro inedite sceneggiature.
Nel 1989 ebbe un lieve infarto su un campo da tennis e fu ricoverato all’ospedale San Giacomo. L’anno successivo prese comunque parte al documentario 12 registi per 12 città ...
Leggi Tutto
Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] nel vuoto, e ‒ in uno dei finali più famosi del cinema d'autore ‒ egli finisce col mimare una partita a tennis senza racchette o palline. Segno dell'avvenuta sostituzione della realtà da parte della rappresentazione, in un mondo in cui l'oggettività ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Giovanni Grazzini
Direttore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. Vincitore di tre premi Oscar per i film Apocalypse now (1979), Reds (1981) e L'ultimo imperatore (1987), [...] la sua vita professionale (distinta dalla critica in vari periodi: l'azzurro, l'arancione ecc.). Dopo Delitto al circolo del tennis (1969) di F. Rossetti e L'uccello dalle piume di cristallo (1970) di D. Argento, ha proseguito una lunga e ...
Leggi Tutto
Granger, Farley (propr. Farley Earle)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a San José (California) il 1° luglio 1925. A partire da Rope (1948; Nodo alla gola o [...] un campione sportivo, è la vittima più o meno consenziente di un raggiro delittuoso, costretto a disputare una memorabile partita a tennis che è anche una corsa contro il tempo, prima dell'epilogo su una giostra spinta a velocità folle. Il successo ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia [...] Leone d'argento per la migliore regia alla 80a Mostra del cinema di Venezia, i David di Donatello e i Nastri d'argento 2024 come miglior film e miglior regia. Nel 2016 G. ha scritto, con E. Albinati, uno dei racconti di Smash. 15 racconti di tennis. ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] Cornell University di New York, aveva partecipato alla Prima guerra mondiale ed era stato sin da adolescente giocatore professionista di tennis, pilota da corsa e di aereo. La passione per l'aeronautica e l'esperienza di un'occupazione così rischiosa ...
Leggi Tutto
Daney, Serge
Rinaldo Censi
Critico cinematografico francese, nato a Parigi il 4 giugno 1944 e morto ivi il 12 giugno 1992. È stato uno degli esponenti di maggior rilievo della riflessione critica successiva [...] lunga e toccante lettera di Gilles Deleuze che fa da prefazione) D. sottolinea come il cinema (avvicinato metaforicamente al tennis e alla corrida) rappresenti la crucialità del tempo presente, qualcosa che passa, l'elemento della fuggevolezza: un ...
Leggi Tutto
Vigo, Jean (propr. De Vigo, Jean)
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 26 aprile 1905 e morto ivi il 5 ottobre 1934. Con pochissimi film, questo poeta delle immagini, quasi [...] fisico, contengono in nuce le suggestioni visive che sarebbero state poi riversate in L'Atalante (1934). V. progettò anche Tennis, mai realizzato, che avrebbe dovuto mettere in contrappunto i giochi di un gruppo di bambini con i colpi della racchetta ...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] da elementi che a cascata gli si oppongono lungo la via: tutori della legge, piccioni, spettatori, reti da tennis, travi, animali domestici, anemometri...
Gli esercenti americani favorivano precauzionalmente la presenza di un'ambulanza al di fuori ...
Leggi Tutto
tennis
tènnis s. m. [dall’ingl. tennis 〈tènis〉, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa «piano erboso», e tennis è dal fr. ant. tenes (= fr. mod. tenez), propr. «tenete»]. – 1. Gioco che si disputa in un campo...
calcio-tennis
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, e una settimana, la prossima, che si annuncia...