• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
3030 risultati
Tutti i risultati [3030]
Biografie [986]
Musica [546]
Diritto [419]
Storia [291]
Religioni [168]
Economia [148]
Geografia [124]
Arti visive [119]
Diritto civile [106]
Chimica [94]

Tucker, Richard

Enciclopedia on line

Tucker, Richard Nome d'arte del tenore Reuben Ticker (New York, 1913 - Kalamazoo, Michigan, 1975). Esordì nel 1945 nella Gioconda al Metropolitan di New York, dove fu attivo per molti anni come protagonista in ruoli del [...] repertorio romantico e verista. È stato uno dei maggiori tenori statunitensi del Novecento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – NEW YORK – NEW YORK – TENORI

Tauber, Richard

Enciclopedia on line

Tauber, Richard Nome d'arte del tenore austriaco Ernst Seiffert (Linz 1892 - Londra 1948). Grande interprete delle opere di Mozart, fu celebre, specialmente nell'Europa centrale e negli USA, anche come autore e cantante [...] di operetta dallo stile personalissimo. Partecipò inoltre ad alcuni film musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – OPERETTA – LONDRA – MOZART – LINZ

Vickers, Jon

Enciclopedia on line

Nome d'arte del tenore canadese Jonathan Stewart (Prince Albert, Saskatchewan, 1926 - Ontario 2015). Affermatosi negli anni Sessanta come uno dei più interessanti tenori drammatici della sua generazione, [...] emerse soprattutto come interprete verdiano e wagneriano. Dotato di grande intelligenza scenica e musicale, si cimentò anche nel repertorio barocco (C. Monteverdi) e contemporaneo (B. Britten) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASKATCHEWAN – ONTARIO – BAROCCO – TENORI

Stagno, Roberto

Enciclopedia on line

Nome d'arte del tenore Vincenzo Andreoli (Palermo 1840 - Genova 1897). Esordì come interprete del ruolo di Rodrigo nell'Otello di Rossini a Lisbona (1862). Si affermò in Europa e in America (soprattutto [...] a Buenos Aires [1879-90]) esibendosi in un vasto repertorio. Fu il primo interprete del ruolo di Turiddu nella Cavalleria Rusticana di Mascagni (Roma, 1890), accanto al soprano G. Bellincioni, che successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – LISBONA – SOPRANO – ROSSINI – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stagno, Roberto (1)
Mostra Tutti

Kraus, Alfredo

Enciclopedia on line

Kraus, Alfredo Tenore spagnolo (Las Palmas 1927 - Madrid 1999). Dedicatosi al canto in patria, dopo aver compiuto gli studî di ingegneria, si perfezionò in Italia con M. Llopart. Debuttò, nel 1956, in Rigoletto e Traviata. [...] Il suo repertorio, che si arricchì immediatamente di opere di Donizetti, Bellini e Rossini, testimonia alcune caratteristiche della sua vocalità: l'estrema facilità nel registro acuto, il fraseggio perfetto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS PALMAS – RIGOLETTO – DONIZETTI – ROSSINI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kraus, Alfredo (1)
Mostra Tutti

Nardis, Marcello

Enciclopedia on line

Nardis, Marcello. – Tenore e pianista italiano (n. Roma 1979). Apprezzato per la sua frequentazione del repertorio liederistico, sia in veste di cantante che in quella di pianista e per la versatilità [...] di interprete nelle produzioni di teatro d’opera moderno e contemporaneo, è stato protagonista delle prime italiane di Iphigenie auf Tauris (di Gluck-Strauss, 2009); Lou Salomè (di G. Sinopoli, 2012); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NARDIS, MARCELLO – SALOMÈ – ROMA

Puma, Salvatore

Enciclopedia on line

Puma, Salvatore. – Tenore italiano (Racalmuto 1920 - Roma  2007). Partecipe del vivace contesto culturale della Sicilia della prima metà del 20° secolo, compagno di scuola di L. Sciascia e L. Infantino, [...] si trasferì a Parma e successivamente a Milano per studiare musica, perfezionandosi sotto la guida del baritono E. Ghirardini e debuttando nel 1949 al Teatro Rossini di Pesaro nell’Aida, con una felicissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – NEW ORLEANS – RACALMUTO – BRUXELLES – SICILIA

Tagliavini, Ferruccio

Enciclopedia on line

Tagliavini, Ferruccio Tenore (Barco, Reggio nell'Emilia, 1913 - ivi 1995). Studiò al conservatorio di Parma ed esordì nel 1939 a Firenze come Rodolfo nella Bohème di Puccini. Affermatosi soprattutto come tenore di grazia, ha [...] riscosso grandi successi nei principali teatri d'opera d'Europa e d'America. Si è esibito spesso insieme alla moglie, il soprano Pia Tassinari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – FIRENZE – SOPRANO – PUCCINI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tagliavini, Ferruccio (2)
Mostra Tutti

Del Mònaco, Mario

Enciclopedia on line

Del Mònaco, Mario Cantante italiano (Firenze 1915 - Mestre 1982). Studiò al conservatorio di Pesaro con il maestro Melocchi e debuttò a Milano nel 1941. Tenore eroico e drammatico di singolare potenza, ha ottenuto grandi [...] successi nei principali teatri lirici del mondo, soprattutto come interprete dell'Otello di Verdi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – MESTRE – PESARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Mònaco, Mario (2)
Mostra Tutti

De Muro, Bernardo

Enciclopedia on line

Cantante (Tempio Pausania 1881 - Roma 1955). Studiò al conservatorio di Roma e poi coi maestri Sbriscia e Martino. Nel 1910 debuttò come tenore al Teatro Costanzi. Ottenne in seguito grandi successi in [...] tutto il mondo specialmente come interprete dei repertorî verdiano e verista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEMPIO PAUSANIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Muro, Bernardo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 303
Vocabolario
tenóre
tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; la volubile varietà de la fortuna non dura...
tenor
tenor s. m., lat. mediev. [dal lat. class. tenor «altezza della voce» (v. tenore)]. – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali