ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] migliorare le possibilità di occupazione dei lavoratori all'interno del MEC e per contribuire al miglioramento del loro tenore di vita promovendo, all'interno della Comunità, le possibilità di nuove occupazioni produttive specie mediante un'adeguata ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] nel motivare le proprie decisioni: sia avendo cura di far sempre risultare con chiarezza dalla motivazione quale è l’esatto tenore del principio di diritto affermato e perché esso è idoneo alla definizione della causa, sia evitando argomentazioni non ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] essere integrato dalla sussistenza di specifici requisiti patrimoniali inerenti «al godimento di beni durevoli e ad altri indicatori del tenore di vita» (cfr. art. 3, co. 1, lett. c, nn. 1-2). In particolare, nessun componente del nucleo familiare ...
Leggi Tutto
Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] cui era venuto in contatto a causa del servizio).
13 Sandulli, A.M., Manuale di diritto amministrativo, XV ed., Napoli, 1989, 1168; Tenore V., op e loc. cit.
14 Da ultimo, Cass. civ., III, 6.5.2015, n. 8891.
15 Casetta, E., Responsabilità civile, III ...
Leggi Tutto
Novità in materia di impugnazioni
Pasquale D'Ascola
L’anno trascorso tra gli ultimi mesi del 2013 e l’autunno 2014 ha visto le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione impegnate nel dirimere contrasti [...] n. 26278, la quale ha escluso che al giudizio di cassazione possa applicarsi l’art. 176, co. 2, c.p.c., a tenore del quale «le ordinanze pronunciate in udienza si ritengono conosciute dalle parti presenti e da quelle che avrebbero dovuto parteciparvi ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] il rafforzarsi del liberalismo appare assai presto come qualcosa di effimero: se il ceto industriale ha interesse a un sollevamento del tenore di vita delle masse russe e quindi a una maggiore capacità di consumo, se ha tutti i motivi di chiedere una ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] dalla fuga, nel 1535, di un noto imprenditore fortemente indebitato (v. Vinelott, 1987, p. 3; v. Jones, 1979, p. 14). Leggi di analogo tenore furono emanate in Francia nel 1535 e nel 1536 (v. Dupouy, 1960, pp. 43-44).
In Spagna la Siete partidas, una ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] si esclude espressamente l’applicabilità all’arbitrato in questione dell’art. 814, co. 1, secondo periodo, c.p.c., a tenore del quale «le parti sono tenute solidalmente al pagamento, salvo rivalsa tra loro».
A parte i dubbi sull’effettiva incidenza ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] così, ad es., le linee guida predisposte dalla Corte di appello di Napoli, dopo avere convenuto che il tenore della disposizione de qua «concede un margine di apprezzamento forse eccessivo al giudice dell’impugnazione», sostengono che vada «respinta ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] , viene generalizzato il ricorso al procedimento camerale.
In proposito la norma chiave è il nuovo co. 2 dell’art. 375, a tenore del quale la Corte «a sezione semplice pronuncia con ordinanza in camera di consiglio in ogni altro caso, salvo che la ...
Leggi Tutto
tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; la volubile varietà de la fortuna non dura...
tenor
s. m., lat. mediev. [dal lat. class. tenor «altezza della voce» (v. tenore)]. – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale...