CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] da Bresslau (H. Bresslau, Handbuch der Urkundenlehre, I, Leipzig 1889, pp. 136 s.), rimane una pura ipotesi, e dello stesso tenore sono le congetture di Karl Andreas Kehr (1902, pp. 134 s.) in merito a un registro per mandati e funzionari. Emerge ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] , 665-692 .
[7] V., in questo volume, Diritto del lavoro, 3.3.1, La “riforma Madia” del lavoro pubblico.
[8] Tenore, V., Proporzionalità della sanzione disciplinare e rapporto con le sanzioni espulsive imposte ex lege dal Ccnl del pubblico impiego ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] il mantenimento e gli alimenti. Pertanto, il mantenimento è la prestazione di tutto ciò che è necessario per la conservazione del tenore di vita che deve essere corrisposto al coniuge a cui non è addebitabile la separazione e che non disponga dei ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] nel caso di rivelazione spontanea dell'incarico fiduciario da parte dell'erede formale. La sua tesi, che sfruttava il tenore equivoco della norma di divieto contenuta nel codice civile italiano del 1865, non ebbe però fortuna. La tendenza a negare ...
Leggi Tutto
VISTO
Ugo Forti
Col nome di "visto" s'intende normalmente nella terminologia del diritto italiano un atto col quale un'autorità amministrativa esercita una funzione di controllo in ordine a un altro [...] 'atto); in ordine ai decreti reali può estendersi alla sostanziale legittimità (il testo unico cit., art. 6 dice anzi: il "tenore" del decreto); ma, nel caso che questa revisione dia luogo a rilievi, contrariamente a quanto di regola accade in tutti ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo assunto negli ultimi tempi dal fenomeno della comunione a cui dà luogo la proprietà dei piani e degli appartamenti di uno stesso edificio, ha fatto sì che la disciplina della complessa materia, [...] a scoprire un tesoro, questo si ripartisce in proporzione tra tutti i partecipanti al condominio (articoli 1117-1118). A tenore dell'art. 1134, il condomino che abbia fatto spese per le cose comuni senza autorizzazione dell'amministratore o dell ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] del lavoro svolto; il diritto di associazione sindacale; il diritto al riposo e al tempo libero; il diritto ad un tenore di vita atto a garantire la salute e il benessere dell'individuo e della sua famiglia inclusi alimenti, vestiario, abitazione e ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] giudice comune, il quale – tra più possibili significati di una legge penale, nessuno dei quali incompatibili con il suo tenore letterale – è a mio avviso tenuto a scegliere un’interpretazione in grado di assegnare confini precisi e riconoscibili ex ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] a quelli d’ordine dilatorio e/o esdebitatorio, come si desume dal penult. co. dell’art. 182 septies l. fall., a tenore del quale in nessun caso può essere imposta, ai creditori non aderenti, l’esecuzione di nuove prestazioni (quanto ai contratti di ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] considerato lo stesso attributo di “ambientale” che la norma associa al disastro, non ci pare peraltro imposto dal tenore letterale della disposizione. È vero infatti che la norma non afferma esplicitamente che il pericolo per la pubblica incolumità ...
Leggi Tutto
tenóre s. m. [lat. tĕnor -ōris «continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce», der. di tenere «tenere»]. – 1. Modo di contenersi, comportamento: seguitando di questo t., dove andrà a finire?; la volubile varietà de la fortuna non dura...
tenor
s. m., lat. mediev. [dal lat. class. tenor «altezza della voce» (v. tenore)]. – Termine che, nel linguaggio musicale, designa sia la voce di tenore sia la parte che in una polifonia esegue il cosiddetto «canto fermo», le note del quale...